Coronavirus Marche, due decessi e oltre 600 i nuovi casi positivi. Resta invariato numero posti letto occupati
di Redazione Picenotime
venerdì 10 dicembre 2021
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.807 tamponi di cui 3.825 nel
percorso nuove diagnosi. Le persone risultate positive al Covid-19 sono 631 (138 nella provincia di Ascoli Piceno, 93 nella
provincia di Pesaro-Urbino, 68 nella provincia di Macerata, 233 nella
provincia di Ancona, 87 nella provincia di Fermo e 12 casi
provenienti da fuori regione) con un tasso di positività del 16,5%, in
aumento rispetto al valore registrato ieri (13,9%), e
un
tasso di incidenza cumulativo su 100mila abitanti pari a 184,36. Secondo
i dati raccolti, il maggior numero di nuovi casi si registra nella
fascia di età tra 25 e 59 anni con 333 persone positive, mentre sono 186
con età compresa tra 0 e 24 anni (dei quali 84 sotto a 11 anni di età) e 102 quelli tra i 60 e 89 anni. Dieci i casi registrati tra gli over 90
nelle ultime 24 ore.
In totale i casi positivi al Covid-19 nella regione Marche sono 128.017: 39.357 ad Ancona, 28.649 a Pesaro-Urbino, 26.277 a Macerata, 13.452 a Fermo, 14.666 ad Ascoli Piceno e 5.616 unità provenienti da fuori regione.
Al momento i ricoverati sono 143 (invariato rispetto a ieri), dei quali 111 nei reparti ordinari e 32 pazienti ricoverati in terapia intensiva ( +1 rispetto a ieri). In tutto il territorio regionale il numero dei soggetti attualmente positivi è di 5.929 unità, 11.685 sono i casi e i contatti in isolamento domiciliare (11.448 asintomatici e 237 sintomatici), tra queste 189 operatori sanitari. Nella provincia di Ascoli Piceno si contano 1.586 persone in isolamento (1.556 asintomatiche e 30 sintomatiche), tra cui 16 operatori sanitari.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati due decessi. Le vittime sono un 87enne di Vallefoglia e un 91enne di Osimo, entrambi con patologie pregresse. In totale le vittime nelle Marche a causa del Coronavirus sono 3.170 (1.774 uomini e 1.396 donne), il 97,2% con patologie pregresse e con un'età media di 82 anni. Nel dettaglio, 1005 nella provincia di Pesaro-Urbino, 1.011 ad Ancona, 542 a Macerata, 320 a Fermo, 255 ad Ascoli Piceno, più 36 residenti in altre regioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Neurologia Ast Ascoli: potenziata la dotazione tecnologica grazie alla donazione dell’associazione ‘Anchise’
ven 23 maggio • News

Progetto ISOSPAM: delegazione di San Benedetto torna in Ecuador. Avviata trasformazione e commercializzazione pescato
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Allarme per costi del grano. Presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata chiede convocazione del 'tavolo grano' al Masaf
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Ast di Ascoli e Fondazione Sambenedettese insieme all'evento 'Corri con Martina' per sostenere la ricerca oncologica
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Federfarma Marche, tappa del Tour 'TuttoVaccini' a San Benedetto del Tronto
ven 23 maggio • Salute

Al via le riprese per lungometraggio 'La bambina di Chernobyl' di Massimo Nardin. Prossimi ciak ad Ascoli e Ancona
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

'È rrivatu Lu telefena', al Teatro Mercantini di Ripatransone commedia e poesia
ven 23 maggio • Eventi e Cultura

L’orienteering torna a Grottammare in piazza Kursaal con quattro percorsi per tutte le abilità
ven 23 maggio • Eventi e Cultura

''Corri con Martina'', nuova edizione dell'evento sportivo dedicato alla prevenzione e lotta ai tumori
ven 23 maggio • Eventi e Cultura

Salone del Libro di Torino, importante vetrina allo stand della Regione Marche per festival 'Le Parole della Montagna'
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Ripatransone, Sonia Gasparit tra i venti studenti selezionati come ambasciatori di Giocamondo Study per EXPO’ di Osaka
ven 23 maggio • Comunicati Stampa
