Regione, contrasto allo spreco alimentare. Aguzzi: “Positivi lo stato di attuazione e i risultati degli interventi”
di Redazione Picenotime
martedì 28 novembre 2023
Un concreto interesse ed una attiva partecipazione degli enti nell’ambito del bando per la realizzazione di progetti riguardanti il contrasto allo spreco alimentare e non alimentare, è l’esito della relazione approvata dalla Giunta regionale delle Marche nell’ultima riunione.
Le Autorità territoriali d’Ambito rifiuti e gli Ambiti Territoriali Sociali, in qualità di promotori, e vari Comuni o forme associative di Comuni i quali già operano nelle realtà locali hanno risposto positivamente all’azione proposta dalla Regione Marche.
“I primi risultati degli ultimi due anni dall’impegno delle risorse regionali per il contrasto allo spreco alimentare – spiega l’assessore all’Ambiente e ai Rifiuti della Regione Marche, Stefano Aguzzi – sono decisamente positivi. Nei vari territori della Regione, il bando è stato recepito come un’opportunità per i Comuni e gli enti che giornalmente collaborano in stretta sinergia. È stato apprezzato l’approccio metodologico che lo stesso bando ha definito tendente a migliorare la filiera del trasporto e della conservazione per garantire qualità e durata degli alimenti sottratti allo spreco”.
I progetti finanziati nel 2022 e nel 2023 sono in fase di avvio dopo l’acquisto dei beni da parte dei beneficiari, mentre le attività di formazione sono in corso.
“La legge - afferma Aguzzi - seppur non abbia ancora raggiunto un sufficiente livello di attuazione operativa, ha permesso di tracciare un primo bilancio sulle attività svolte. Il grado di diffusione dei progetti a livello territoriale è stato omogeneo, interessando anche aree interne, dove la possibilità di disporre di mezzi refrigerati per il ritiro ha consentito un allargamento dell’ambito territoriale, ampliando di conseguenza la possibilità di intercettare più beni possibili”.
La Giunta regionale, prendendo atto delle difficoltà riscontrate dai Comuni beneficiari dei progetti in corso d’opera, ha apportato soluzioni in merito alla copertura degli oneri finanziari per le spese di gestione strettamente connesse all’attuazione dei progetti, come ad esempio la copertura assicurativa dei mezzi per la distribuzione del cibo ritirato, i bolli e le manutenzioni dei mezzi, concedendo un contributo integrativo una tantum di 99.950,00 euro agli enti locali già beneficiari.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Acquasanta Terme, consegna diplomi di operatore forestale ai partecipanti al Corso di formazione di Confagricoltura
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Nasce su iniziativa della Regione Marche ''TeatrinFesta'': ad Ascoli appuntamento al Teatro Ventidio Basso
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, anonimo il ritorno del terzino sinistro Maurizii. Appena 8 le presenze da titolare
ven 09 maggio • Ascoli Time

IIS ''A. Capriotti'' di San Benedetto: gli alunni protagonisti di un soggiorno linguistico a Bournemouth
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, evento gratuito ''Segretario AI-Laboratorio di Intelligenza Artificiale''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa
