News
di Redazione Picenotime
"Portami in Ascoli", si è svolta questa mattina in comune presso la Sala De Carolis e Ferri la presentazione del progetto che vedrà arrivare in città un gruppo selezionato di blogger, creator e influencer provenienti da tutta Italia, per andare alla scoperta di Ascoli e dei suoi tesori favorendo la promozione del territorio. Erano presenti il sindaco Marco Fioravanti, la responsabile del progetto Ilaria Barbotti, la creator digitale Evelina Silvestroni e la responsabile della comunicazione per Visit Ascoli, Letizia Bellabarba.
"Portami in Ascoli" è una risposta affermativa a una domanda che il turista si pone in questo periodo. Un ampio progetto istituzionale e di lungo termine di digital storytelling, ideato e progettato dall’agenzia PR Ilaria Barbotti Nomad Atelier per il Comune di Ascoli Piceno. Ascoli Piceno sarà invasa da un gruppo selezionato di influencer e creator provenienti da tutta Italia che andranno alla scoperta di Ascoli e i suoi tesori: un racconto di esperienze, sensazioni ed emozioni per portare avanti il nome della città sui diversi target individuati come strategici per la promozione del territorio dal Sindaco Marco Fioravanti e dall’Amministrazione Comunale che ha supportato l’iniziativa.
Attraverso l'iniziativa vengono uniti tradizione e innovazione: 4 tour per 4 experience su misura per diversi target che derivano dall’attenta analisi e dalla strategia di promozione turistica dell’amministrazione, alla scoperta di arte, cultura, natura e tipicità del territorio Piceno. Molto più che una città, molto più che un territorio. Ascoli Piceno, città Metromontana, vuole farsi portatrice di una cultura fluida, tra centro e periferie, alla scoperta della città, delle aree interne e dei territori che conservano antichi saperi e tradizioni. Un punto di incontro verso altre destinazioni: i borghi più belli delle Marche, il Mare Adriatico, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il Parco Nazionale dei Monti della Laga.
Il primo tour già realizzato lo scorso 20 – 22 giugno 2022 ha portato in città quattro creator digitali Sarah Balivo, Fabio Persico, Giulio Pugliese e Anna di Travelonart, per un racconto entusiasmante e su misura con focus cultura, storia ed arte, moderna e contemporanea e l'anima più street e nettamente pop di Ascoli Piceno.
Questi i prossimi tour digitali in programma:
- luglio/agosto 2022: eventi e folklore, la Quintana e le tradizioni di Ascoli Piceno.
- settembre 2022: food & wine, alla scoperta dell’enogastronomia nei borghi limitrofi del Piceno.
- ottobre 2022: esperienze all’aria aperta, bike e trekking tra borghi e natura incontaminata.
riservata 1****