Bando Pnrr Borghi, il Comune di Ripatransone si aggiudica 1,6 milioni di euro
di Redazione Picenotime
giovedì 23 giugno 2022
"Una notizia straordinaria! Il progetto presentato dalla nostra Amministrazione Comunale in risposta al Bando PNRR BORGHI - AZIONE B per la rigenerazione culturale, sociale ed economica della nostra Città, denominato RIPATRANSONE COMMUNITY HUB, è stato selezionato dal Ministero della Cultura ottenendo un finanziamento di 1.600.000 euro". A dichiararlo in una nota ufficiale è il sindaco di Ripatransone Alessandro Lucciarini De Vincenzi.
"Il progetto proposto prevede la riqualificazione di 3 luoghi nevralgici della Città - l’ex Mattatoio Comunale, il Palazzo del Podestà (Sala Condivi e sale ad oggi grezze ai piani superiori) e la Piazza Donna Bianca de’ Tharolis - che verranno trasformati in spazi culturali e civici, inclusivi e coinvolgenti. Luoghi che verranno messi a disposizione delle associazioni che hanno risposto all'avviso di manifestazione di interesse, provenienti da tutta Italia, tra cui le associazioni Ripane Avis Comunale di Ripatransone, Associazione Corale "Madonna di San Giovanni", Corpo Bandistico "Città di Ripatransone", Avis Bikers dei Colli Ripani, Gruppo Teatrale Nuovo Settemmezzo, realtà che grazie alle risorse messe a disposizione potranno realizzare le eccellenti iniziative di comunità proposte - ha aggiunto Lucciarini De Vincenzi -. Un risultato incredibile, che ci vede come unico comune capofila del Piceno ad essere finanziato e tra i 5 progetti delle Marche. Voglio ringraziare i colleghi dell'Amministrazione che si sono spesi per ottenere questo risultato epocale, i responsabili delle associazioni e chi ha creduto nella nostra idea di Ripatransone basata su patrimonio urbano, cultura e socialità. Ed ora a testa bassa per arrivare all'inizio dei lavori!".
Tutti i dettagli disponibili ai seguenti indirizzi:
- https://cultura.gov.it/pnrrassegnazionerisorse
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time
