Ascoli Piceno, presentato il programma delle festività di Sant'Emidio. Vescovo: ''La festa è segno di riconoscenza''
di Redazione Picenotime
venerdì 21 luglio 2023
Ascoli si prepara ad omaggiare il Patrono Sant'Emidio. Questa mattina, presso i giardini vescovili, sono stati presentati sia il programma religioso che quello civile delle festività. Si rinnova l'appuntamento con il 'Premio Emidius', giunto quest'anno alla quinta edizione. ''La festa di Sant’Emidio di quest’anno non poteva che avere come titolo ‘madri e madri nella vita e nella fede’ - sostiene il vescovo Monsignor Gianpiero Palmieri -. Possiamo ritenere il nostro Patrono il vero papà di tutti noi. Emidio ha portato il Vangelo in questo territorio generando la vita. La festa è un segno di riconoscenza nei confronti di Emidio e dei cristiani venuti qui, non con le armi, ma col desiderio di comunicare la luce che avevano nel cuore. L’anno scorso ho potuto ammirare il flusso ininterrotto dei fedeli che si recavano nella cripta. In queste festività ci sono tante componenti tradizionali che anche quest’anno torneranno''.
Come la tradizione vuole il periodo si aprirà ufficialmente il 26 Luglio che da quest'anno è divenuto il giorno dei Santi Gioacchino ed Anna, nonni della Vergine Maria. Immancabile quindi la giornata mondiale dedicata ai nonni che andrà in scena domenica 30 luglio. ''Avremo un programma molto ricco - dichiara il sindaco Marco Fioravanti -. Entriamo nel vivo delle nostre tradizioni e lo faremo con gioia. Dal 26 Luglio al 5 Agosto ci saranno tanti momenti che illumineranno la città. Sant’Emidio incarna la nostra identità. L’invito è quello di riscoprire il senso più profondo di queste festività e viverlo con fede e devozione. Il nostro patrono ci ha protetto tante volte dal terremoto e continua a proteggerci. La speranza è quella di riscoprire il vero valore della famiglia e il senso di dedicare il proprio tempo agli altri, soprattutto ai più deboli e fragili''.
Venerdì 4 Agosto tradizionale offerta dell’olio per alimentare la lampada che resterà accesa tutto l’anno nella cripta. Sabato 5, come da tradizione, si procederà alla benedizione del basilico. Nel pomeriggio alle 18 solenne celebrazione poi seguita dalla caratteristica processione dove sfileranno le giovani famiglie con i figli al seguito e dall'Offerta dei Ceri della Quintana. La sera tradizionale tombola in Piazza Arringo poi seguita dal caratteristico spettacolo pirotecnico sul lato sud della città.
© Riproduzione riservata
Commenti
stefano m.
venerdì 21 luglio 2023
La festa di S. Emidio è devozione e tradizione nel segno della riconoscenza al Nostro Patrono, il profumo del basilico sul sagrato del Duomo e il pellegrinaggio alla cripta (da poco restaurta e riportata alla bellezza di secoli fa con la riscoperta di pitture medievali), la banda musicale e i fuochi d'artificio, ricordando che senza S. Emidio non ci sarebbe la giostra della Quintana. Propongo come già detto a chi di dovere di trasmettere in diretta su fb come si fa per il torneo cavalleresco i fuochi per i tanti ascolani che vivono fuori, magari all'estero... un piccolo gesto che credo possa essere apprezzato... sm
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
