San Benedetto, stazione inserita nel progetto 'Easy Station' di RFI. Fede: ''Investimento sul territorio''
di Redazione Picenotime
martedì 10 gennaio 2023
''Lo avevo annunciato due anni fa e a breve sarà realtà. Grazie alle mie segnalazioni nelle sedi opportune, la stazione è stata finalmente inserita nel progetto Easy Station di RFI e si vedrà rifare il look per essere più accessibile e confortevole''. Così ha commentato il deputato Giorgio Fede nell’apprendere la notizia degli imminenti lavori che interesseranno la stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto. ''Per diverso tempo, durante il mio primo mandato in Senato - prosegue -, ho seguito la questione relativa alle situazioni dei lavori di miglioramento dell’accessibilità nelle stazioni delle Marche, tra cui quella di San Benedetto. Grazie alle mie segnalazioni nelle sedi opportune, la stazione è stata finalmente inserita nel progetto “Easy Station” di RFI. I lavori erano previsti già a giugno 2022 ma, per diverse vicissitudini dovute alla enorme mole di opere che RFI si è trovata a dover gestire grazie alla nostra azione al Governo e, in particolare, ai fondi del PNRR portati da Giuseppe Conte, sono slittati. A breve però partiranno con lo scopo di rendere più accessibile e confortevole la stazione ferroviaria. Saranno interventi di riqualificazione ed abbattimento delle barriere architettoniche, dall’innalzamento di alcuni marciapiedi alla ripavimentazione di un altro, la realizzazione di ascensori, interventi sul Fabbricato Viaggiatori, sulle pensiline, sull’illuminazione e l’informazione al pubblico. Questi sono investimenti sul territorio programmati con l’attività della scorsa legislatura e che solo ora trovano concretezza. Investimenti che renderanno finalmente l’offerta turistica di San Benedetto del Tronto più competitiva ed interessante oltre che adeguata al livello di servizi che deve offrire una città turistica tra le prime della regione. Chiaramente gli interventi di riqualificazione previsti dal piano, riguarderanno anche le principali stazioni marchigiane, quali Fabriano, Falconara Marittima, Fano, Pesaro, Ancona, Ascoli Piceno, Macerata e Tolentino''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci week end di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
