Confindustria Ascoli Piceno, prosegue ciclo di incontri 'T-talk 24'. Giornata dedicata alla transizione digitale
di Davide Ciampini
giovedì 10 ottobre 2024
Si chiama "T-talk 24" il ciclo di incontri divulgativi di Confindustria Ascoli Piceno. Dopo gli appuntamenti di Marzo e maggio, incentrati su export ed intelligenza artificiale, ha avuto luogo oggi un incontro sulla transizione digitale. A presiedere la conferenza stampa tre relatori d'eccezione quali Fabio Gussoni (CEO Scandolara S.p.a.), Antonio Perfetti (Consigliere delegato Fondazione Ricerca & Imprenditorialità) e Gregorio Piccoli (CTO Zucchetti)
"La nostra azienda ha da poco compiuto cent'anni - ha esordito Fabio Gussoni - e produce da sempre il medesimo prodotto. Si tratta quindi del tipico 'case study', basato sulla old economy. Ci si domanda, a fronte di tutto ciò, le ragioni di una possibile innovazione. Abbiamo analizzato le proposte che il mercato delle PMI poteva offrirci. Ci siamo orientati su una soluzione sì moderna, ma che fosse praticabile e sostenibile. Una soluzione operabile da tutti, specialmente da coloro coloro che, sino ad oggi, avevano utilizzato il vecchio sistema".
"Il mio intervento sarà pertinente rispetto al tema di oggi - ha dichiarato Gregorio Piccoli -. Al fine di affrontare un cambiamento del genere, è necessario prima soppesare i possibili rischi. Lampante a tal proposito la rivoluzione di internet. Lì ebbi modo di vedere i rischi e le annesse contromisure da adottare. Il metodo più efficace per gestire tutto ciò è quello di esprimere bisogni di business in modo chiaro. La tecnologia deve restare un fine e non un mezzo, sì che essa dovrebbe soddisfare un bisogno. È necessario dunque ponderare le proprie azioni prima di una rivoluzione di tale portata. Noi sappiamo che, all'inizio, tutte le tecnologie hanno un exploit. Solo il tempo potrà sancire se queste possano rappresentare un'opportunità di business o meno".
"Il valore di questo incontro è dato dalla testimonianza di chi mi ha preceduto - ha proseguito Antonio Perfetti -. Esiste un tema oltre a quello già citato dei reschi, ossia le illusioni. Il rischio implica infatti la possibilità di fallire. Guardiamo le startup digitali: delle 30.000 avviate di recente, solo 12.000 sono quelle sopravvissute. Il 40% di esse muoiono, con buona probabilità, nel giro di cinque anni. Le rimanenti creano tuttavia una nicchia di mercato particolarmente profittevole. C'è l'illusione - ha chiosato - che la digitalizzazione si possa attuare in tempi brevi. Cosa non vera, in quanto sono molteplici le dinamiche cambiate".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
