Rotella, Borraccini: “Terzo mandato? Una grande soddisfazione. Ora valorizzare il commercio locale”
di Davide Ciampini
mercoledì 03 luglio 2024
Dieci. Sono trascorsi dieci anni da quando Giovanni Borraccini si è insediato alla guida della comune di Rotella. Un periodo intenso, trascorso tra crisi internazionali - guerra e pandemia su tutte - e le difficoltà che un amministratore locale incontra in una realtà come quella di un piccolo paese. Neo confermato, il primo cittadino ha fatto il punto sul suo prossimo mandato, ponendo l'accento sui progetti futuri, con un occhio particolare alla difesa delle attività.
Con il mandato appena conferitole, lei si appresta a governare Rotella per la terza volta. Ciò le permetterà di vedere realizzato quanto fatto nei precedenti mandati. Una grande soddisfazione, non crede?
"Si tratta certamente di una grande soddisfazione, che ci permetterà di continuare nella nostra progettualità. L'obiettivo è naturalmente quello di cambiare volto al nostro territorio ed al nostro paese. Va da sé che ciò porterà giovamento a tutti i cittadini, nessuno escluso".
Sono molteplici i progetti finanziati dal PNRR sul suo programma. Vuole parlarci dei principali?
"Per quanto riguarda il PNRR, il progetto a cui facciamo riferimento è quello "Bando borghi", che ci è stato approvato insieme ad Amandola e Montedinove. Questo prevede numerosi investimenti sul territorio. Ve ne saranno poi degli altri che andranno ad incidere sul tessuto sociale e di promozione dello stesso: miglioramenti strutturali, ossia recupero del centro storico e sentieristica. Queste sono le linee d'azione. C'è però da aggiungere che, sempre in questo ambito, è in divenire la costruzione di nuovi alloggi destinati a giovani coppie o ad altri che vorranno stabilirsi a Rotella. Prevediamo pertanto quindici alloggi nel centro, al fine di riportare piu persone qui nell'ambito del progetto Tessuinum. Tutto ciò incentiverà occupazione e attività commerciali, i cui prodotti verranno certamente valorizzati".
Sempre nel merito delle vostre proposte, saltano all'occhio quelle afferenti la difesa delle attività locali. In che modo pensate di tutelarle?
"Certamente attuando incentivi a cui ho fatto precedentemente riferimento; la difesa viene fatta con la promozione dell'attività, in quanto aiutando il comparto turistico le persone andranno ad incrementare la presenza sul territorio e quindi, l'attività e la produzione dei prodotti. Penso ad esempio al nostro marroncino, al vino, ai formaggi ed a tutti i prodotti tipici che gravitano intorno alla promozione turistica".
E per i giovani?
"Sono molteplici le proposte a tal proposito. Abbiamo infatti bisogno di loro per avere freschezza, innovazione ed entusiasmo nel paese. In special modo con la progettualità che stiamo mettendo nei vari campi, dello spettacolo e dell'accoglienza turistica su tutti. Naturalmente la nostra azione coinvolgerà tanto i giovani quanto i meno giovani".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
