Ascoli Piceno, Italia Viva interviene sulla possibilità di ingresso della Link University: ''Opportunità per la città''
di Redazione Picenotime
sabato 15 febbraio 2025
Italia viva, sempre nell’approccio riformista che la contraddistingue, preso atto delle esternazioni registrate ultimamente in materia di formazione universitaria di area medico- sanitaria che hanno interessato anche questo territorio, nello specifico rappresenta quanto segue. E’ indubbio che il sistema sanitario regionale, inteso nella sua accezione più ampia, esprime criticità importanti determinate da fattori che sono interconnessi tra loro: sistema formativo, progettazione dei servizi assistenziali, infrastrutture ospedaliere, programmazione di interventi territoriali (medicina del territorio). Il tutto incardinato tra la reale volontà politica di attenzione al cittadino e i vincoli normativi nazionali cogenti. A nostro avviso la mission di qualsivoglia intervento deve avere come priorità assoluta l’appropriatezza delle cure attraverso un servizio di qualità, che ponga attenzione massima alla prevenzione sanitaria, che attragga professionisti di livello e che fornisca adeguate strutture sui territori. Seguiamo da giorni le vicende che hanno riguardato il possibile approdo di nuove facoltà universitarie nella nostra regione, nella fattispecie la Link University, che “potrebbe” costituire un'opportunità per la città di Ascoli Piceno e per il territorio di riferimento e non solo.
Italia Viva ritiene che questa vicenda sia di estremo interesse per coloro che ricoprono responsabilità
politiche ed istituzionali, nonché per coloro che sono istituzionalmente coinvolti nell’attività di
formazione del personale medico. E’ assodato che molte delle criticità che si registrano nel sistema
sanitario sono dovute più alla carenza di medici che all’assenza di assetti infrastrutturali.
Cio’ premesso, convinti che il sistema pubblico debba ricoprire un ruolo insostituibile per l’organizzazione
dei servizi sanitari e per la formazione dei professionisti che vi operano, riteniamo doveroso assumere un
approccio di apertura allo studio di possibili criteri di applicabilità del sistema privato, affinchè possano
coesistere entrambi, mantenendo tutti gli standard che garantiscono parametri di qualità ed
appropriatezza nella formazione di nuovi medici. E’ accertato che in altre regioni esistono università
pubbliche e private, così come esistono sistemi di controllo per valutarne gli standard qualitativi.
Italia viva non vuole assumere nessun atteggiamento fondato sul pregiudizio a priori o su un approccio
ideologico ma, al contrario,si dice propensa ad una riflessione laica sul tema, attivandosi per promuovere
iniziative aperta a tutti, rivolgendosi ad esperti del settore, soggetti direttamente interessati, istituzioni
coinvolte e a professionisti di area medica.
Ci auguriamo vivamente che un’occasione di tale levatura non finisca per innescare una sterile
contrapposizione politica alla quale per anni abbiamo assistito, che aveva per oggetto la costruzione di
nuovi ospedali, voluti da certuni e non da altri, su cui sono state costruite campagne elettorali a favore o
contro e che, come abbiamo visto, non hanno migliorato le condizioni di accesso alle cure, nè le condizioni
di lavoro dei medici e del personale sanitario e soprattutto, non soddisfano le esigenze di giovani che
intendono intraprendere la carriera di medico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
