Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Mercoledì 10 settembre, dalle 15,30 alle 18, sono in programma lezioni e partite libere di burraco presso il Parco Eleonora di Porto d’Ascoli in via Esino a San Benedetto del Tronto. L’iniziativa rientra nel progetto “BTA – Benessere nella terza età” realizzato da U.S. Acli provinciale APS col sostegno dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune di San Benedetto del Tronto e la collaborazione dell’Associazione Truentum Aps e dell’Associazione Il Marcuzzo. Si tratta di una serie di iniziative gratuite finalizzate a creare momenti di aggregazione e socializzazione che incidono su un buono stato di salute e su un buono stato di benessere personale. L’iniziativa è aperta sia a chi sa già giocare a burraco ma anche a chi vuole apprenderne le facili nozioni regolamentari grazie all’aiuto di un istruttore. Il burraco è un gioco di carte diffusosi in Italia negli anni ottanta. Si gioca con due mazzi di carte francesi, inclusi i jolly, e può coinvolgere da due a quattro giocatori.
L’obiettivo è creare combinazioni di carte (scale o gruppi dello stesso valore) e realizzare il cosiddetto “burraco”, una sequenza di almeno sette carte. È un’attività divertente perché unisce strategia, memoria e intuito, ma anche socialità e relax. Ogni partita è diversa, stimola la mente e tiene allenata la concentrazione. Inoltre, si può giocare in modo amichevole o competitivo, rendendolo adatto a tutte le età. Il burraco è perfetto per trascorrere il tempo libero in compagnia, ridere, confrontarsi e creare nuove amicizie. È un passatempo intelligente che diverte e coinvolge, senza bisogno di tecnologia o grandi spazi. La partecipazione alle attività è gratuita, per informazioni si può inviare un messaggio al numero 3495711408.