Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Dopo la visita ad Arquata della scorsa
settimana, il 26 maggio sono stati i ragazzi della II C della scuola
media “Leonardi da Vinci” di Pedaso ad accogliere gli amici della
seconda della scuola “Specchio dei tempi” nella loro
cittadina. Ad accoglierli - tutti con le belle magliette disegnate
da un’alunna e realizzate con il contributo di #Noiconvoi,
associazione noprofit che realizza eventi sportivi a scopo
benefico- hanno trovato la Dirigente scolastica del Pagani di
Monterubbiano,
Annarita Bregliozzi, che – insieme al collega
Sergio Spurio (DS Del Tronto e Valfluvione) si sono dichiarati
convinti che esperienze come queste, di incontro ed amicizia, sono
preziose per la crescita dei ragazzi e delle rispettive comunità.
Non è mancato nemmeno il saluto istituzionale del sindaco Vincenzo
Berdini, che li ha invitati a tornare presto a Pedaso anche con le
loro famiglie.
La giornata insieme è stata piena di esperienze ed
emozioni, a partire dal laboratorio della carta con il prof.
Gilberto Carboni, che ha realizzato una cartolina commemorativa
dell’evento. Poi il gruppo si è spostato all’aperto per la
visita guidata del borgo marinaro di Pedaso e del suo lungomare
che gli stessi alunni “Baby ciceroni” hanno voluto illustrare
ai loro compagni. Dopo la lunga passeggiata, ad attenderli nello
spazio aperto del “Platano verde” i volontari della Pro Loco che
hanno offerto un pranzo tipico a base di cozze e spaghetti alla
marinara, anticipo d’estate.
L’intensa giornata si è conclusa
con lo sport, grazie alla collaborazione del Circolo tennis di
Pedaso e – al momento dei saluti- con la promessa di tornare a
trovarsi presto e magari crescere con la condivisione di
esperienze e nuovi progetti didattici per altri alunni e docenti.
riservata 1****