ITS Marche Academy, ad Ascoli Piceno al via due nuovi corsi biennali
di Redazione Picenotime
martedì 12 settembre 2023
L'ITS Marche Academy avvierà a partire da fine ottobre due corsi, con sede in Ascoli Piceno, che sono stati oggetto di una massiccia campagna di comunicazione durante la pausa estiva: quello di tecnico superiore per l’automazione e i sistemi meccatronici (smarth technologies e materiali innovativi) e quello per l’innovazione dei processi (ecosostenibilità e innovazione dei materiali polimerici). Una promozione passata per annunci radio, foniche in spiaggia, grafiche sugli autobus oltre agli immancabili social network. Un lavoro che ha generato ottimi riscontri vista l'imminente conclusione dei posti disponibili che, bene ricordare, garantiscono dati alla mano un livello di occupazione al termine del percorso del 95% dei diplomati. Elementi non sottovalutati da coloro che vogliono rimettersi in gioco riqualificandosi professionalmente, ma specialmente dai tanti ragazzi indecisi rispetto alla formazione universitaria, lunga, lontana e che non sempre garantisce immediata occupazione. Ecco perché questi corsi biennali (1800 ore di teoria e laboratori e 900 ore di tirocinio aziendale) diventano sempre più graditi anche dalle famiglie che cercano di orientare al meglio i propri figli verso un percorso post diploma sostenibile economicamente, veloce e con immediate prospettive lavorative sul territorio.
“La dimostrazione di questo inaspettato, ma auspicato, incremento di appeal – dichiara la professoressa Patrizia Palanca, che ne cura la direzione – è che siamo quasi sold-out. Sono infatti disponibili solo 12 posti e questo ci rincuora perché certifica che il lavoro condotto in questi ultimi mesi sta producendo i suoi frutti. Quest'anno anche il supporto di molte nuove imprese ha sicuramente dato uno slancio diverso e determinante per dare la giusta visibilità a questi percorsi stanno veramente diventando richiestissimi. Inoltre, bene ricordare che grazie agli ITS sta finalmente prendendo piede anche qui da noi la formula dell'apprendistato duale, che permette di trasformare le ore di tirocinio in tempo retribuito da parte dell'azienda”.
“Non abbiamo smesso mai di promuovere le attività dell'ITS nelle scuole e nelle aziende” aggiunge Roberta Faraotti, vicepresidente e delegata all'education in Confindustria Ascoli Piceno. “Credo che siamo riusciti finalmente a far vedere questi percorsi con una luce diversa, che poi è quella reale. Il concetto che ci sforziamo di ribadire è che non sono percorsi di serie B ma che, al contrario, forniscono prospettive occupazionali spesso al disopra dei percorsi di laurea, sia da un punto di vista dei tempi (in due anni ci si avvia al lavoro) sia da un punto di vista della retribuzione che ormai non vede quasi più differenze rispetto a quella dei neo-laureati. Iniziare presto a lavorare offrirà ai giovani diplomati poi grandi vantaggi rispetto a chi, pur se laureato, non entra nel mondo del lavoro prima dei 25 anni nel migliore dei casi senza dimenticare che si ha l'opportunità di saltare il processo di selezione: partecipare ad un percorso ITS rappresenta una vera e propria corsia preferenziale per trovare lavoro in una delle tante importanti realtà aziendali che vi partecipano”.
Le oltre 20 aziende coinvolte nel territorio della provincia di Ascoli Piceno sono infatti entusiaste di poter contribuire attivamente allo sviluppo professionale dei giovani tanto che si moltiplicano le richieste di informazioni per aderire alla Fondazione e le iniziative per favorire ed incoraggiare le collaborazioni con gli ITS: Confindustria ad esempio ha ideato una campagna a livello nazionale dal titolo “Fabbrichiamo il Futuro” che consente alle aziende di fregiarsi di un bollino che certifica l'impegno profuso in tal senso e la Camera di Commercio delle Marche ha già istituito un bando specifico per sostenere gli ITS.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
