Coldiretti Ascoli-Fermo, Salumificio Ciriaci entra a far parte di Filiera Italia
di Redazione Picenotime
venerdì 17 febbraio 2023
Ciriaci, il salumificio di Ortezzano (FM), entra a far parte di Filiera Italia, la Fondazione promossa da Coldiretti con l'obiettivo di valorizzare l'industria agroalimentare italiana d'eccellenza e riunire i diversi protagonisti del settore agricolo italiano.
Il Salumificio Ciriaci nasce nel 1937 per mano dell’omonima famiglia fermana ed è oggi un simbolo della tradizione alimentare marchigiana. Di generazione in generazione è arrivato fino ad oggi con l'ultimo bilancio che registra un volume d’affari di oltre 10 milioni di euro e con la stessa sapienza di allora nel realizzare prodotti di eccellenza.
“Siamo orgogliosi di entrare a far parte di Filiera Italia” - commenta Graziella Ciriaci, CEO del salumificio. “La nostra azienda ha saputo costruire rapporti leali e premianti con il territorio e la sua agricoltura, la cui eccellenza è parte integrante del nostro successo. Con Filiera Italia vogliamo impegnarci a valorizzare con sempre maggiore successo la ricchezza di biodiversità del nostro Paese”.
“Anche per noi, l’adesione di Ciriaci a Filiera Italia è motivo di orgoglio” – commentano Armando Marconi e Francesco Goffredo, Presidente e Direttore di Coldiretti Ascoli Fermo. “È la prima azienda delle nostre province e siamo convinti che quest’adesione farà da apripista per l’ingresso di altre aziende dell’agroindustria che, in modo leale, riconoscono il valore del territorio e delle sue imprese agricole.”
Oggi la governance di Filiera Italia vede Paolo De Castro presidente ed Ettore Prandini vice presidente vicario insieme al vice presidente Mario Veronesi vice presidente; Luigi Scordamaglia è consigliere delegato con deleghe operative e gestione, mentre Vincenzo Gesmundo, segretario generale Coldiretti, è consigliere delegato ai rapporti con le grandi imprese. Sono inoltre componenti del consiglio di amministrazione: Pompeo Farchioni (Farchioni Olii spa), Alberto Antolini (Ocrim spa), Federico Vecchioni (BF spa), Andrea Benetton (Cirio Agricola e Maccarese spa), Antonino Rallo (Donnafugata srl), Laura Facchetti (Avicola alimentare Monteverde).
L’elenco completo dei soci di Filiera Italia è consultabile sul sito: www.filieraitalia.it/soci/.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
