Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Continua il Viaggio nel Biodistretto Picenum Biologico locale, per far conoscere le aziende biologiche produttrici annoverate nel progetto. La prossima tappa è quella del seminario fissato per domani alle 17 presso Rio Canale di Campofilone e a seguire, alle 20, lo show cooking a cura di Settimio Tassotti. L'evento è organizzato con il patrocinio dei comuni di Campofilone e Massignano.
A moderare l'incontro, la coordinatrice del progetto Cristina Murri che ha dichiarato: «Grazie al progetto Masaf, il Biodistretto Picenum, vuole coinvolgere tutte le aziende biologiche locali, le aziende di ristorazione e i comuni per la promozione delle produzioni locali biologiche ampliando la commercializzazione e allo stesso tempo, promuovere il territorio e la sua biodiversità. Grazie al crescente interesse sul progetto, hanno già aderito al progetto 15 comuni».
In occasione del seminario di domani alle 17, ci saranno i saluti istituzionali dell'assessore regionale all'agricoltura, Andrea Maria Antonini e i saluti dei sindaci del Biodistretto Picenum. Il seminario inizierà con l'intervento del genetista Salvatore Ceccarelli su il miscuglio di Aleppo e biodiversità, seguito dall'approfondimento della biologa Stefania Grando sui benefici per i consumatori. Il presidente del Biodistretto, Enzo Malavolta, spiegherà la gestione dei diversi miscugli in campo e a seguire, si parlerà della trasformazione nel mulino, a cura di Maurizio Marzetti e dell'approccio del panificatore con Settimio Tassotti.
commenti 1****