Regione Marche, contributi agli istituti agrari per l’acquisto di macchinari
di Redazione Picenotime
martedì 15 marzo 2022
“Riteniamo fondamentale, ma anche strategico per l’economia regionale, sostenere l’istruzione tecnica agraria nel suo compito di formare professionisti in grado di affrontare le numerose sfide poste dalla rapida evoluzione del sistema agricolo e rurale - afferma l’assessore all’Istruzione Giorgia Latini -. La definizione di questi contributi si è resa necessaria anche a fronte della circostanza per cui tali istituti beneficiano di scarse risorse finanziarie ma al contempo si trovano a dover far fronte a ingenti spese dovute alla gestione dell’azienda agraria connessa o dei laboratori, all’acquisto e alla manutenzione degli strumenti e delle attrezzature tecnico-scientifiche, nonché alle spese per garantire la sicurezza degli allievi e del personale”. “Gli istituti agrari del territorio avranno la possibilità di acquistare attrezzature al passo coi tempi, che possano rendere funzionali gli insegnamenti teorici e pratici alle esigenze del mercato del lavoro - rimarca il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura -. La rapida evoluzione imposta al sistema agricolo e rurale implica una sfida impegnativa per l’istruzione agraria al fine di formare tecnici in grado di supportare tale evoluzione. Questa sfida potrà essere affrontata più efficacemente attraverso la messa a disposizione, nel percorso formativo, di attrezzature e strumentazioni tecnologiche che favoriscano uno sviluppo qualitativo degli istituti stessi”.
La somma a disposizione, pari a 120 mila euro, sarà divisa in due quote: 64 mila euro verrà ripartita equamente tra gli istituti agrari che avranno presentato un progetto ammissibile; 56 mila euro sulla base di alcuni criteri previsti (dotazione di un’azienda agricola, fatturato dell’azienda agricola, numero di studenti iscritti all’indirizzo agrario, collocazione del plesso nelle aree interne, nell’area del sisma, anno scolastico di istituzione dell’indirizzo agrario).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Lupo: “Ascoli? Mancata coerenza gestionale, se hai male al ginocchio non chiami un cardiologo. Molto legato alla piazza”
mar 20 maggio • Ascoli Time

Coldiretti e Cai: Marche, 10mila ettari coltivati con i contratti di filiera
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, bilancio positivo per 16esimo ''Premio Letterario Nazionale''
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: estate, si cercano progetti per sport, turismo e socialità
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Palariviera, serata ''Utes Magic Show''
mar 20 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli, presentata ''Estate Asterix'' alla Fainplast. Tante iniziative per i bambini del Piceno
mar 20 maggio • News

Regione Marche: fauna selvatica e gestione venatoria, in arrivo la riforma della Legge 157 del 1992
mar 20 maggio • News

Octopus Energy raggiunge mezzo milione di utenze: un importante traguardo per accelerare la rivoluzione energetica
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

Manutenzione strade provinciali, Upi Marche: “Dopo tagli risorse del Governo a rischio sicurezza dei cittadini”
mar 20 maggio • Comunicati Stampa
