Consolato Maestri del Lavoro, fissata scadenza per presentazione istanze conferimento onorificenze anno 2026
di Redazione Picenotime
martedì 22 luglio 2025
Il Console dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo, nonché delle Marche, Giorgio Fiori, rendo noto che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato le prime istruzioni per inoltrare le candidature per il conferimento dell’onorificenza della “Stella al Merito del lavoro” 2026, con cui gli insigniti acquisiscono anche il titolo di Maestro del Lavoro, che rappresenta l’omaggio e la pubblica testimonianza a quanti, attraverso le loro capacità, la loro fatica e l’ingegno hanno contribuito a migliorare e far progredire la società. Possono aspirare alla decorazione i lavoratori dipendenti o pensionati, di ambo i sessi, occupati o già occupati in qualità di operai, quadri, impiegati e dirigenti in imprese private, qualunque sia il campo di produzione o di lavoro nel quale esercitano la propria attività, (escluso dipendenti di studi professionali) nonché dipendenti o ex dipendenti di aziende o stabilimenti dello Stato, delle Regioni, delle Province, dei Comuni e degli Enti Pubblici, non rientranti nei ruoli organici del personale della Pubblica Amministrazione. In particolare è necessario essere cittadini italiani, aver compiuto il 50° anno di età, essere stati occupati per un periodo minimo ed ininterrotto di 25 anni documentabili, alle dipendenze di una o di più aziende ed essersi particolarmente distinti per singolari meriti di professionalità, perizia, laboriosità e buona condotta morale. Le istanze per il conferimento delle decorazioni 2026 possono essere avanzate, entro e non oltre Mercoledì 15 Ottobre 2025, su carta semplice, dalle aziende o con autocandidatura diretta dei lavoratori, all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ancona, tramite raccomandata o tramite e-mail." Ovviamente, evidenzia il Console Fiori, con l’auspicio che pervengano maggiori proposte per lavoratori dipendenti donne, ancora in minoranza rispetto agli uomini già insigniti, il Consolato dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo è a disposizione degli interessati, per fornire la modulistica fac-simile e per un’eventuale assistenza nella predisposizione delle stesse istanze".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, tesserato l'esterno 2007 Gabriele Bucco: ''Ho trovato una società organizzata e seria''
mar 22 luglio • Atletico Ascoli

Regione Marche, presentata Rete Odontoiatrica Regionale. Cure accessibili ai pazienti con fragilità cliniche e sociali
mar 22 luglio • Salute

Raffica di sentenze della Corte di Giustizia Tributaria di Ascoli Piceno frantumano la tassa di bonifica
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: la sede di Banca Intesa a Palazzo Bazzani resterà operativa
mar 22 luglio • News

Filippo Capobianco premiato alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli: ad Arquata del Tronto ''Camminata dei musei'' dedicata alle opere d’arte del territorio
mar 22 luglio • Salute

Ascoli Calcio, test con la Sangiustese a Cascia come sette anni fa quando furono protagonisti Beretta e Tassi
mar 22 luglio • Ascoli Time

Castel di Lama, BeerRock: quattro giorni di musica, birra e vibrazioni rock
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 23 Luglio
mar 22 luglio • Meteo

Parte da Grottammare la campagna elettorale di Enrico Piergallni per le elezioni regionali
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, alluvione del Settembre 2024: arrivano i risarcimenti per le famiglie e le imprese
mar 22 luglio • Comunicati Stampa
