• Comunicati Stampa
  • Consolato Maestri del Lavoro, fissata scadenza per presentazione istanze conferimento onorificenze anno 2026

Consolato Maestri del Lavoro, fissata scadenza per presentazione istanze conferimento onorificenze anno 2026

di Redazione Picenotime

martedì 22 luglio 2025

Il Console dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo, nonché delle Marche, Giorgio Fiori, rendo noto che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato le prime istruzioni per inoltrare le candidature per il conferimento dell’onorificenza della “Stella al Merito del lavoro” 2026, con cui gli insigniti acquisiscono anche il titolo di Maestro del Lavoro, che rappresenta l’omaggio e la pubblica testimonianza a quanti, attraverso le loro capacità, la loro fatica e l’ingegno hanno contribuito a migliorare e far progredire la società. Possono aspirare alla decorazione i lavoratori dipendenti o pensionati, di ambo i sessi, occupati o già occupati in qualità di operai, quadri, impiegati e dirigenti in imprese private, qualunque sia il campo di produzione o di lavoro nel quale esercitano la propria attività, (escluso dipendenti di studi professionali) nonché dipendenti o ex dipendenti di aziende o stabilimenti dello Stato, delle Regioni, delle Province, dei Comuni e degli Enti Pubblici, non rientranti nei ruoli organici del personale della Pubblica Amministrazione. In particolare è necessario essere cittadini italiani, aver compiuto il 50° anno di età, essere stati occupati per un periodo minimo ed ininterrotto di 25 anni documentabili, alle dipendenze di una o di più aziende ed essersi particolarmente distinti per singolari meriti di professionalità, perizia, laboriosità e buona condotta morale. Le istanze per il conferimento delle decorazioni 2026 possono essere avanzate, entro e non oltre Mercoledì 15 Ottobre 2025, su carta semplice, dalle aziende o con autocandidatura diretta dei lavoratori, all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ancona, tramite raccomandata o tramite e-mail." Ovviamente, evidenzia il Console Fiori, con l’auspicio che pervengano maggiori proposte per lavoratori dipendenti donne, ancora in minoranza rispetto agli uomini già insigniti, il Consolato dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo è a disposizione degli interessati, per fornire la modulistica fac-simile e per un’eventuale assistenza nella predisposizione delle stesse istanze".  

© Riproduzione riservata

Commenti