• Comunicati Stampa
  • Grottammare, mozione a sostegno Forze dell'Ordine presentata dal Consigliere Sprecacè a nome di forze di Minoranza

Grottammare, mozione a sostegno Forze dell'Ordine presentata dal Consigliere Sprecacè a nome di forze di Minoranza

di Redazione Picenotime

sabato 22 febbraio 2025

Presentata dal Consigliere Marco Sprecacè, insieme ai Consiglieri dei gruppi consiliari "Grottammare C'è" e "Fratelli d'Italia" una mozione avente ad oggetto il sostegno alle Forze dell'Ordine. La mozione esprime solidarietà e vicinanza alle Forze dell'Ordine, che quotidianamente subiscono aggressioni nell'adempimento del loro dovere. Si sottolinea l'impegno degli agenti e dei militari nel garantire la sicurezza e la legalità sul territorio, ricevendo per questo la gratitudine dei cittadini. La mozione chiede di esprimere un formale ringraziamento alle Forze dell'Ordine, di inviare il documento ai comandi competenti come segno di vicinanza e solidarietà, e di richiedere al Prefetto l'implementazione delle risorse оргаniche e strumentali per le Forze dell'Ordine nella Provincia e nel Comune, compatibilmente con i limiti di bilancio.


                                                 PREMESSO che:

- il Consiglio Comunale esprime il proprio sostegno di vicinanza e solidarietà alle Forze dell’Ordine che quotidianamente, nell’assolvimento del proprio dovere, subiscono aggressioni da parte di gruppi facinorosi e violenti ovvero da singoli delinquenti, come successo a Milano nel corso del Capodanno

o, nel paese vicino Rimini, dove un Maresciallo dei Carabinieri ha messo a rischio la propria vita per difendere la sicurezza dei cittadini. Infine, nella notte dell’8 febbraio, tre agenti del Commissariato di San Benedetto del Tronto sono stati vittime di una violenta aggressione durante l’espletamento del

loro servizio. In particolare, rivolgiamo un pensiero speciale alla poliziotta che ha riportato gravi lesioni al dito della mano.

- sia di giorno che notte, feriali o festivi, gli agenti e i militari che vigilano sul territorio garantiscono la tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza, nonché il rispetto della legalità, ricevendo tangibili gesti di gratitudine dai cittadini;

- anche il Governo Nazionale ha emanato provvedimenti legislativi con il preciso scopo di tutelare le donne e gli uomini in divisa che garantiscono la sicurezza e la tranquillità delle nostre città;

TENUTO CONTO che è diritto di ogni cittadino manifestare in ogni forma democraticamente permessa ed è onere delle Forze dell’Ordine garantire tale diritto;

VISTE le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pienamente condivise, pronunciate nel suo ultimo discorso di fine anno che ha detto: “Siamo grati alle Forze dell’Ordine, presidio di liberta dei cittadini, per il contributo decisivo che recano alla cornice di sicurezza in cui vive il nostro Paese”; Visto il D.Lgs. n. 267/2000; Visto il vigente Statuto Comunale; Con voti unanimi favorevoli resi in forma palese;

                                                                                 Propone di deliberare

1) di esprimere un formale e sentito ringraziamento alle Forze dell’Ordine per il loro impegno quotidiano;

2) di inviare il presente documento ai rispettivi comandi delle Forze dell’Ordine istituzionalmente presenti sul territorio provinciale e comunale come segno tangibile di vicinanza e solidarietà;

3) di richiedere al Prefetto del Territorio l’implementazione delle risorse organiche e strumentali delle Forze dell’Ordine nella nostra Provincia e nel nostro Comune, tenendo conto delle assegnazioni già adottate e compatibilmente con i limiti di bilancio previsti;

4) di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267.

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci