Ricostruzione e prezzario, ordini professionali a confronto con Regione Marche e Usr
di Redazione Picenotime
giovedì 14 luglio 2022
“Ascoltare, mettere a fuoco, condividere le scelte sul delicato tema della ricostruzione”. È quanto avvenuto al Palazzo dei Priori di Fermo, dove la Regione e l’Ufficio Speciale Ricostruzione (Usr) hanno incontrato i rappresentanti di ordini professionali, mondo delle imprese, Ance e Diocesi del cratere marchigiano. Un momento di confronto che ha posto l’attenzione soprattutto sull’ordinanza commissariale numero 126, che lo scorso aprile ha stabilito le nuove misure sull’aumento dei costi delle materie prime, significativo momento di svolta all’interno di un percorso irto di ostacoli.
«L’obiettivo è quello di focalizzarci sugli elementi più qualificanti che meritano integrazioni, correzioni, modifiche, e di farlo in maniera trasparente e collaborativa - spiega l’assessore regionale alla Ricostruzione Guido Castelli -. Insieme col presidente Acquaroli cercheremo di capire, interagendo con la struttura commissariale, quali siano i margini di intervento, anche dinanzi alle tante richieste che ci giungono dalle varie categorie».
«Stiamo completando la nuova strutturazione dell’Usr, sempre incentrata su principi di disponibilità, confronto e tesa al miglioramento, con contestuale riorganizzazione del personale, per essere più efficienti possibile - aggiunge Trovarelli -. L’occasione di confronto è volta non solo ad addentrarci nell’ordinanza 126, ma anche per porre l’accento sulle altre problematiche che riguardano l'intera filiera della ricostruzione, tecnici, professionisti, imprese e committenti, perché la realizzazione di un'opera è frutto del lavoro di squadra.».
Non a caso, durante l’evento, si è parlato, ad esempio, anche di situazioni nodali relative a testo unico della ricostruzione, ai punti critici della normativa, ai passaggi burocratici, al preoccupante stallo dovuto alla mancanza di ditte disponibili a eseguire i lavori.
«Ho colto l’occasione anche per lanciare uno spunto relativo all’auspicio di uscire, quanto prima, dalla fase emergenziale, dopo aver ovviamente completato il quadro normativo, tecnico e finanziario di supporto alla ricostruzione - conclude Castelli -. Dall’emergenza alla programmazione, così da consentire a imprese, tecnici e istituzioni di procedere con costanza e sistematicità verso l’obiettivo di soddisfare quel diritto alla ricostruzione di cui ogni terremotato è titolare».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
