Regione Marche sostiene alfabetizzazione sanitaria, buona pratica europea per formazione personale
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 febbraio 2021
Investire nelle competenze digitali e nella formazione degli operatori sanitari per rendere più efficiente ed efficace l'erogazione delle cure e fornire la migliore qualità di assistenza ai pazienti. È questo obiettivo che ha permesso al progetto Europeo IMPACCT (acronimo di: IMproving PAtient-centered Communication Competences: To build professional capacity concerning health literacy in medical and nursing education) a cui partecipano la Regione Marche e l’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS), di essere riconosciuto come buona pratica dalla Rete tematica Europea su “Programmazione e formazione degli operatori sanitari del futuro”.
Gli operatori sanitari sono la spina dorsale del sistema sanitario e rappresentano l'8,5% della forza lavoro in Europa. I sistemi sanitari di tutto il mondo, già messi a dura prova dall’invecchiamento della popolazione e dall’aumento delle malattie croniche, sono in difficoltà a causa della pandemia da COVID-19.
Per rispondere adeguatamente alle sempre più complesse esigenze di cura dei cittadini, è necessario affrontare sfide che richiedono specifiche competenze e mettere in primo piano l’assistenza sanitaria adeguata alla persona.
Le stringenti indicazioni della Rete tematica Europea prevedono lo sviluppo di una strategia che incrementi le competenze fondamentali del personale sanitario e sollecitano i Paesi dell’Unione affinché per sviluppino una visione comune per il futuro.
Le risultanze del progetto IMPACCT condotto in 5 paesi europei (Italia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi e Slovacchia), rappresentano un’opportunità per raggiungere questi obiettivi, a partire dall’inclusione della tematica nei curricula universitari. Infatti, la promozione della formazione dei futuri professionisti sanitari in materia di alfabetizzazione sanitaria, vuole promuovere un approccio collaborativo da cui tutta la società può trarre benefici.
Tra le attività da intraprendere a tutti i livelli (locale, nazionale e comunitario), vengono proposti processi di cambiamento e l’implementazione dei nuovi modelli di assistenza, promuovendo l'equità e la qualità dell'assistenza, e investendo nell'educazione e nell'organizzazione di attività di formazione in materia.
In linea con gli obiettivi da raggiungere è stato realizzato il corso gratuito in lingua inglese “Lavorare con pazienti con scarsa alfabetizzazione sanitaria” (Working with Patients with Limited Health Literacy)” disponibile online (www.futurelearn.com/courses/working-health-literacy/1) per i professionisti sanitari (medici, infermieri, ecc.) e agli studenti di medicina e delle professioni sanitarie.
A breve sarà messo a disposizione anche il materiale formativo che le Università potranno utilizzare per proporre corsi e lezioni in materia di alfabetizzazione sanitaria.
Infine è in via di pubblicazione un documento di raccomandazioni in materia di politiche sanitarie sviluppato da Regione Marche e ARS in collaborazione con i partner del progetto, che include specifiche azioni da mettere in campo per migliorare le competenze di alfabetizzazione sanitaria per i futuri operatori sanitari.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, recital di pianoforte con Gianluca Luisi all'auditorium ''Emidio Neroni''
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, in arrivo appuntamento con ''L'arte del Vino all'Arengo''che celebra tradizione, arte e sapori unici
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

''Buona la prima – Festa degli Incontri'': a Grottammare festa dei ragazzi dell’ACR della diocesi
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Grottammare, Giornata FAI al Villaggio dei Pescatori per celebrare la biodiversità marina
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'eclettico Ciccanti punto di forza della Primavera di Ledesma. Contratto fino al 2027
gio 22 maggio • Ascoli Time

Giornata mondiale del gioco: appuntamento al Polo Sant’Agostino di Ascoli Piceno
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Manutenzione strade provinciali, Ameli: “Governo toglie risorse a strade del piceno per finanziare ponte di Messina”
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Stefano Papetti nominato Carabiniere ad Honorem. Cerimonia ai Musei Civici
gio 22 maggio • News

Ascoli Piceno, appuntamenti e premi per due allievi dell'Istituto Musicale ''G. Spontini''
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

È online il nuovo e-commerce Trocellen: soluzioni isolanti di alta qualità per il fai-da-te
gio 22 maggio • Curiosità
