Regione Marche: ''Ricostruire l'economia: la sfida è adesso'', convegno per la rinascita delle aree terremotate
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 aprile 2022
“Ricostruire l’economia: la sfida è adesso – Attuazione Fondo Complementare Sismi 2009-2016”: questo l’argomento dell’incontro organizzato dalla Regione Marche venerdì 22 aprile alle ore 15.30 nell’Auditorium Benedetto XIII a Camerino (Via le Mosse, 99 – Colle Paradiso – Università di Camerino) al quale interverranno il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e l’assessore alla Ricostruzione Guido Castelli.
Un’occasione per la rinascita socioeconomica delle aree terremotate, sostenuta dalle risorse reperibili attraverso i vari canali di finanziamento disponibili e in particolare dal fondo complementare PNRR Sisma. Risorse importanti che vanno ad aggiungersi a quelle destinate alla ricostruzione degli edifici danneggiati e agli altri investimenti previsti.
“La ripartenza delle zone colpite dal sisma, specie nelle Marche, non può essere legata solo al recupero abitativo, ma deve andare di pari passo con gli investimenti infrastrutturali e con l’attuazione di opportunità economiche per le comunità – evidenzia il presidente Francesco Acquaroli – senza lavoro e senza servizi adeguati, non può esserci una vera crescita. Solo valorizzando tutti gli aspetti in maniera sinergica si può evitare la desertificazione di queste aree, una volta che saranno materialmente ripristinate. L’occasione non va persa, ma colta dalla filiera istituzionale e produttiva, per garantire un futuro a tutte le aree terremotate e a quelle dell’entroterra. Certamente in questo momento non siamo soddisfatti dell’andamento della ricostruzione pubblica e privata. Si sta creando l’ennesimo blocco che non può e non deve essere accettato, perché non si possono far pagare a questi territori anche le conseguenze della pandemia, dei rincari energetici, dei rincari delle materie prime e tutte le altre variabili che stanno incidendo negativamente in questo momento. Chi dal 2016 è fuori casa e ha perso i luoghi della sua comunità deve essere messo in condizione di ritornare alla propria vita quanto prima".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
