Monteprandone, Palazzo Municipale s'illumina di lilla per sensibilizzare sui disturbi alimentari
di Redazione Picenotime
venerdì 12 marzo 2021
Anche Monteprandone aderisce alla “Giornata nazionale del fiocchetto lilla”, simbolo dell’impegno e della consapevolezza nei confronti delle problematiche legate ai disturbi del comportamento alimentare (DCA) che si celebra il 15 marzo.
Accogliendo la proposta del clan “Antares” del gruppo scout AGESCI Monteprandone 1 che quest’anno ha scelto di approfondire la problematica dei DCA sempre più attuale e diffusa tra i più giovani, caratterizzata da disfunzioni alimentari quali anoressia, bulimia, binge eating, obesità e EDNOS, l’Amministrazione comunale ha deciso di illuminare di lilla - colore scelto a livello nazionale per “identificare” tali disturbi – il Palazzo Municipale e il Centro storico nei notti del 13, 14 e 15 Marzo.
“Le ricerche personali e le discussioni nate in merito ai DCA sono state un’occasione importante per i ragazzi, i quali hanno acquisito maggiore consapevolezza e sensibilità riguardo l’argomento – spiega il gruppo Scout Monteprandone 1 - l’intento principale era però quello di operare concretamente, tentando di apportare un cambiamento sul territorio. Questa opportunità è sorta in seguito all’incontro che il clan Antares ha avuto con Francesca Lazzari, madre di un ragazzo morto di anoressia a soli 20 anni. Grazie a questa preziosa testimonianza, infatti, il gruppo è venuto a conoscenza dell’associazione Mi Nutro di Vita e dell’iniziativa #coloriamocidililla da loro promossa e abbiamo voluto replicarla nella nostra comunità. Oltre al borgo illuminato di lilla, porremo un nastro sul monumento della stazione ferroviaria di Centobuchi. Sono gesti simbolici che hanno il duplice scopo – conclude il gruppo scout Monteprandone 1 – da un lato promuovere una corretta informazione sul tema e combattere i pregiudizi; dall’altro creare una rete di solidarietà e sensibilizzare la nostra comunità e l’opinione pubblica riguardo i DCA e le gravi conseguenze che questi disturbi possono avere per la salute fisica e psicologica di chi ne soffre”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport
