• / Picenotime
  • / Comunicati Stampa
  • / I.C. “Fracassetti–Capodarco” amplia impegno per benessere degli studenti. Avviato Programma P.I.P.P.I. con progetto “Gruppo Calzelunghe 2”

Comunicati Stampa

I.C. “Fracassetti–Capodarco” amplia impegno per benessere degli studenti. Avviato Programma P.I.P.P.I. con progetto “Gruppo Calzelunghe 2”

di Redazione Picenotime


L’Istituto Comprensivo “Fracassetti–Capodarco” di Fermo annuncia con orgoglio l’avvio, a partire dall’anno scolastico 2025/2026, del progetto “Gruppo Calzelunghe 2”, inserito nel Programma P.I.P.P.I. – Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione, la più rilevante iniziativa nazionale dedicata al sostegno delle famiglie in situazione di vulnerabilità.

Con questa adesione, la scuola conferma ancora una volta la propria vocazione a essere luogo di benessere, ascolto pedagogico e crescita integrale dell’alunno, rafforzando la propria identità di comunità educante aperta, inclusiva e profondamente radicata nel territorio. La partecipazione al Programma P.I.P.P.I. nasce dalla consapevolezza che la scuola rappresenta il primo osservatorio privilegiato da cui emergono fragilità emotive, relazionali e sociali.

Il progetto “Gruppo Calzelunghe 2” offrirà ai docenti un supporto qualificato per:

• individuare precocemente segnali di vulnerabilità,

• prevenire situazioni di disagio scolastico,

• promuovere il benessere psicologico e relazionale degli studenti,

• costruire strategie educative condivise con famiglie e servizi territoriali.

«Abbiamo il dovere di prenderci cura dei nostri studenti – dichiara la Dirigente Scolastica dott.ssa Simona Flammini - in ogni dimensione della loro crescita: emotiva, relazionale e cognitiva. L’adesione al Programma P.I.P.P.I. rappresenta per il nostro Istituto un investimento di valore civile e pedagogico. Crediamo fermamente nella forza della collaborazione tra scuola, famiglie e servizi del territorio: solo insieme possiamo costruire un ambiente educativo che protegga, sostenga e faccia fiorire ogni bambino. “Gruppo Calzelunghe 2” ci consente di rafforzare questa visione, rendendo la nostra comunità

scolastica ancora più attenta, competente e accogliente».

Il progetto potrà contare sulla competenza di professionisti esperti in ambito psicologico, pedagogico e sociale:

• dott.ssa Melissa Picchini – psicologa,

• dott. Amedeo Angelozzi – pedagogista,

• dott.ssa Alice Ferracuti – assistente sociale.

Essi collaboreranno in sinergia con:

• l’insegnante referente d’Istituto, ins. Vissia Iommi,

• la psicologa scolastica, dott.ssa Chiara Tordini, quando necessario.

Un’équipe multidisciplinare, dunque, in cui “il prendersi cura” si traduce in ascolto, consulenza, formazione e accompagnamento ai docenti. L’avvio del “Gruppo Calzelunghe 2” colloca l’I.C. Fracassetti–Capodarco all’interno di una rete territoriale già attiva nell’Ambito XIX di Fermo, ampliando un’esperienza avviata con successo presso l’I.C. Pagani di Monterubbiano. Questa estensione testimonia il riconoscimento del ruolo della scuola come snodo essenziale della welfare community, capace di fare da ponte tra famiglie, servizi sociali, enti locali e professionisti della cura.

A partire dal 18 novembre 2025, gli specialisti saranno presenti ogni due settimane, il martedì pomeriggio, nella sede della Scuola Secondaria “Fracassetti”. Gli incontri, che si svolgeranno dalle 15:00 alle 18:00, saranno prenotabili dai docenti attraverso la modulistica condivisa. Il progetto “Gruppo Calzelunghe 2” non è solo un insieme di attività: è una visione educativa, fondata sulla convinzione che il benessere degli alunni sia il prerequisito per ogni autentico apprendimento.

Grazie a questa iniziativa, l’I.C. Fracassetti–Capodarco:

• rafforza le proprie pratiche di inclusione,

• valorizza la continuità educativa tra scuola e famiglia,

• promuove la competenza emotiva e sociale,

• si conferma come istituzione attenta, accogliente e responsabile.

Riproduzione riservata

Commenti