San Benedetto del Tronto, approvate nuove delibere e conferenza 'Progetto Europeo CHANCE IT'
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 giugno 2023
Nella riunione del 13 giugno la Giunta comunale di San Benedetto del Tronto ha approvato le seguenti delibere:
- la concessione di un contributo di € 20.000,00 alla cooperativa “Biancazzurro” per la copertura di una parte dei costi necessari alla riconversione della Comunità Socio Educativa Riabilitativa - COSER in Residenza Sociosanitaria - RD3 per disabili;
- il protocollo d’intesa per la riqualificazione ambientale dei torrenti Albula, Ragnola e del canale consortile della Riserva Naturale Sentina intitolato “Un contratto per tre torrenti a salvaguardia del nostro mare”, che prevede azioni di tutela degli ambienti naturali, delle acque superficiali e dei suoli, di prevenzione del rischio idrogeologico e di salvaguardia delle acque balneabili alla foce dei corsi d’acqua. Il protocollo prevede l’attività del Comune nel quadro di una collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente della Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno, i Comuni di Acquaviva Picena e Monteprandone, il Consorzio di Bonifica delle Marche, il dipartimento dell’Azienda Regionale per la Protezione Ambientale - ARPAM di Ascoli Piceno, l’Autorità dell’Ambito Territoriale Ottimale 5 – ATO Marche Sud, Ciip s.p.a. e Picenambiente s.p.a..
- gli indirizzi amministrativi da fornire agli uffici affinché contribuiscano al procedimento, avviato dalla Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, per l’esatta qualificazione giuridica delle aree di costa situate tra la rotonda di Porto d’Ascoli e alla foce del fiume Tronto, caratterizzate, come noto, da aree che, sebbene intestate a privati e ad altri soggetti, presentano caratteristiche tali da ritenerle ricomprese nella categoria dei beni demaniali marittimi;
- la nomina degli agenti contabili a denaro per la gestioni dei Servizi Cimiteriali;
- l’accettazione della proposta di risarcimento danni da parte di un privato cittadino reo di oltraggio a pubblico ufficiale ai danni di un agente di Polizia Municipale;
- una variazione agli stanziamenti di cassa all’interno del Bilancio di Previsione 2023-2025 necessario a fronte di richieste di pagamenti superiori alle previsioni;
- un prelevamento dal fondo rischi contenzioso necessario per la liquidazione di un risarcimento danni stabilito con sentenza del Tribunale di Ascoli Piceno;
- il progetto “Bussola Digitale: orientiAMO LE MARCHE”, che consta nell’attivazione di due punti di facilitazione informatica, uno nella Biblioteca comunale “Giuseppe Lesca” e uno al Museo del Mare, con l’obiettivo di diffondere la cultura digitale tra i cittadini;
- un’integrazione alla parificazione dei conti di gestione degli agenti contabili per l’imposta di soggiorno dell’anno 2019.
Il 25 Giugno 2023 alle ore 18:00 presso lo spazio artistico ESPACE ART ESSENTIEL in via Madonna della pietà, 80 a San Benedetto del Tronto avrà luogo la conferenza gratuita di relazione del Progetto Europeo CHANCE IT. Secondo il suo intento originario CHANCE IT (C.IT) é nato con la volontà di offrire un supporto metodologico agli artisti affetti da malattie croniche e autoimmuni (PCA), al fine di renderli di nuovo operanti nel loro settore e di aiutarli nel reinserimento lavorativo (1). Secondo l’OMS, le patologie croniche sono la prima causa di morte nel mondo. C.IT è a tutti gli effetti un progetto di ricerca trasversale che attinge a innumerevoli studi neuroscientifici (alcuni dei quali li trovate in bibliografia) pubblicati negli ultimi anni, per creare un solido background scientifico alla pratica somatica ed artistica proposta all'utenza coinvolta. Negli ultimi anni, sono emersi diversi studi (2) che promuovono ad esempio la danza o tecniche somatiche, o di ginnastica dolce (yoga, pilates) a supporto delle patologie croniche per recuperare capacità cognitive e fisiche, aumentare la qualità della vita favorendo il benessere e l’interazione sociale, funzioni spesso interrotte o alterate. Il progetto è stato accolto dall’Assessore Lina Lazzari come un progetto che dona grande risonanza alla città di San Benedetto del Tronto, in quanto la pone al centro di una nuova visione europea, in merito alla figura dell’artista ed alla dignità di persone con patologie. E’ la prima volta che la comunità europea sostiene un progetto con queste peculiarità votandolo con un punteggio di 95/100 e virando i propri obiettivi dell’agenda 2023 ricalcando quelli già posti in atto in CHANCE IT nel 2022. E’ invitata tutta la cittadinanza, a maggior ragione a operatori sanitari, personale medico, educatori, e tutti i caregivers interessati ad approfondire le nuove frontiere in relazione alle patologie croniche autoimmuni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
