Furti in abitazione: le Marche si confermano la Regione più sicura d’Italia
di Redazione Picenotime
martedì 18 febbraio 2025
Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il supporto del Servizio analisi criminale del Ministero dell'Interno, il 48% della popolazione lo mette, infatti, al primo posto tra i reati che teme di subire. In questo scenario, le Marche si confermano la regione più sicura d’Italia: con 2.843 furti registrati nel 2023, ovvero 19,2 casi ogni 10.000 abitanti, il territorio risulta particolarmente virtuoso, posizionandosi 5,8 punti sotto la media nazionale per incidenza di furti sul numero di abitanti.
INDICE DI SICUREZZA DOMESTICA: MARCHE AL VERTICE NAZIONALE
L'Indice di Sicurezza Domestica*, elaborato da Censis e Verisure, ha certificato nel 2023 l'eccellenza della regione, che si posiziona al primo posto a livello nazionale, con un punteggio di 118,8/100, nettamente superiore alla media italiana di 100/100. Per il secondo anno consecutivo, le Marche guadagnano la leadership distinguendosi per l'elevato livello di protezione delle infrastrutture abitative e per l'efficacia delle misure di prevenzione, elementi che contribuiscono a creare un ambiente residenziale particolarmente sicuro.
LA CONTROTENDENZA DELLA PROVINCIA DI PESARO-URBINO
Nel quadro complessivamente positivo della regione, emerge la controtendenza della provincia di Pesaro-Urbino, che rispetto al 2022 ha registrato un incremento del 56,8% dei furti, il secondo aumento più significativo tra le province a livello nazionale dopo quello di Trieste. La provincia si distingue dal resto del territorio regionale, dove i tassi di criminalità si mantengono invece su livelli significativamente più bassi.
PREVENZIONE E TECNOLOGIA: LA RISPOSTA DEI CITTADINI
In linea generale, la terza edizione dell'Osservatorio Censis-Verisure evidenzia una consapevolezza sempre più sviluppata degli italiani riguardo l'importanza della prevenzione. Secondo i dati, l'89,2% degli italiani considera la sicurezza domestica un elemento essenziale per il proprio benessere e il 50,1% prevede di investire di più in sistemi di protezione nei prossimi anni. Il forte incremento dei furti in tutto il paese sta spingendo sempre più famiglie a dotarsi di soluzioni di sicurezza avanzate. Il 64,7% degli italiani ritiene necessario un sistema d'allarme integrato, in grado di anticipare e neutralizzare i pericoli. Oltre alla protezione contro le intrusioni, si diffonde anche l'esigenza di dispositivi per la sicurezza personale, con il 25,5% che teme incidenti domestici e il 37,7% preoccupato di sentirsi male in casa senza possibilità di ricevere soccorso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
