Regione Marche, con 'English for you' ritornano i corsi di inglese per gli studenti delle superiori
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 giugno 2023
Ripartono i corsi di inglese “English for you” finanziati dalla Regione Marche con un bando riferito alle annualità 2023, 2024 e 2025 e destinati agli studenti del IV e V anno degli istituti di istruzione secondaria di II grado.
L’obiettivo è promuovere la diffusione e l’approfondimento della conoscenza della lingua inglese tra i giovani studenti perché ritenuto elemento essenziale per il conseguimento di una più alta professionalità e utile a migliorare l’inserimento nel mercato del lavoro e l’accesso all'occupazione, nonché ad aumentare la capacità di fare scelte efficaci sul futuro professionale.
“I percorsi formativi che saranno attuati – spiega l’assessore regionale alla Formazione professionale, Stefano Aguzzi - potenziano i curricula degli studenti. Intendiamo coinvolgere una platea ampia di giovani, favorendo coloro che hanno minori possibilità di apprendere o rafforzare le conoscenze e competenze linguistiche, sia per il percorso scolastico e formativo intrapreso, sia per condizioni economiche o sociali, valorizzando pertanto il coinvolgimento degli studenti degli istituti tecnici e professionali, spesso in situazioni più fragili sia rispetto alla conoscenza della lingua inglese che rispetto al contesto economico sociale”.
E’ prevista l’acquisizione della certificazione internazionale, rilasciata da enti certificatori accreditati per gli esami di lingua inglese, riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, funzionale, al riconoscimento delle competenze acquisite, e spendibile, in Italia e all’estero, nel mercato del lavoro o nei successivi percorsi di istruzione.
Ogni progetto prevede un periodo di formazione in Italia e un periodo di mobilità di studio o formazione (massimo di tre settimane) all’estero, in un Paese anglofono (Regno Unito, Irlanda, Malta), al fine di incoraggiare l’apprendimento della lingua inglese e la comprensione della cultura ospitante e quindi accrescere il senso di comunità dei giovani.
Le risorse finanziarie per l’attuazione dell’intervento biennale (annualità 2023/2024 e 2024/2025), provengono dal PR Marche FSE + 2021/27, Asse Giovani, OS 4.f (5), ed ammontano a complessivi € 2.543.360,00.
L’importo complessivo massimo previsto per ciascun progetto, ammesso a finanziamento, comprensivo della formazione in Italia e della mobilità all’estero, è di € 127.168,00. La finalità è il finanziamento di venti progetti, nel biennio, per un bacino di 1200 potenziali partecipanti.
Possono presentare le proposte progettuali gli Istituti scolastici secondari di secondo grado, statali e paritari, aventi sede nel territorio regionale, in forma singola o associata e le strutture formative, solo in forma associata. I soggetti proponenti devono essere accreditati alle macro tipologie “Formazione Superiore” e “Obbligo Formativo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
