Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
''LE DONNE CONTANO'' è il titolo del progetto di educazione finanziaria che il Soroptimist International promuove a livello nazionale in collaborazione con la Banca d’Italia. Nell’ambito dell’iniziativa, il Soroptimist club di Ascoli Piceno organizza con la Direzione regionale Marche della Banca d’Italia un evento formativo e divulgativo da titolo: “Gli strumenti di pagamento elettronici e online: opportunità e rischi - Consigli pratici, semplici istruzioni e suggerimenti per adottare comportamenti prudenti” in programma Mercoledì 25 ottobre 2023, ore 17.00 a San Benedetto del Tronto presso l’auditorium della Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche (via del Mare).
L’incontro, patrocinato dalla Commissione Regionale pari Opportunità delle Marche, è aperto al pubblico, con ingresso libero, ed è rivolto alle donne e a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie competenze economico-finanziarie.
L’ obiettivo è quello di sopperire all'analfabetismo finanziario, un problema che vede la popolazione italiana come fanalino di coda in Europa e di promuovere e favorire l'indipendenza economica femminile. L’evento è organizzato nel Mese dell’Educazione Finanziaria, iniziativa promossa in tutt’Italia dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria a cui
aderisce la Banca d’Italia.
Interverranno funzionari ed esperti della Banca d’Italia e dell’Università Politecnica delle Marche che ci spiegheranno le cose più importanti da sapere per cogliere le opportunità che il mondo bancario ci offre, per migliorare le nostre competenze e soprattutto per non esporci a rischi di truffe e frodi on line visto il dilagare della criminalità informatica che colpisce in maniera preoccupante il mondo economico finanziario. Parteciperà l’on Lucia Albano Sottosegretario di Stato per l’Economia e Finanze.
riservata 1****