Cia Ascoli-Fermo-Macerata: ''Ingenti danni lungo le colline della Valdaso a causa delle gelate''
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 aprile 2021
Il maltempo ha provocato parecchi danni alle colture frutticole lungo le colline della Valdaso. In particolare le gelate che si sono verificate nei giorni scorsi hanno provocato la perdita dell'80 per cento del prodotto, soprattutto per quanto riguarda frutti come pesche, albicocche, susine e ciliegie. A fare una stima dei danni è la Cia Agricoltori della provincia di Ascoli, Fermo e Macerata.
«A causa delle gelate notturne - spiega Matteo Carboni dell'omonima azienda agricola ad Ortezzano – sopratutto quella che si è verificata nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 aprile scorso, abbiamo perso la maggior parte della nostra produzione frutticola. Dunque parliamo frutti di stagione come pesche, albicocche, susine, ciliegie. Una perdita che ha riguardato circa l'80 per cento del raccolto. Del resto alcune piante avevano il frutto, mentre altre erano già in fiore, questo anche per via delle temperature calde registrate la prima settimana di aprile, quando si erano raggiunti anche 27 gradi. Un clima che ha anticipato la fioritura e l'accrescimento dei frutti».A rischio dunque la gran parte dei raccolti dei frutteti nelle campagne della Valdaso. «Nei prossimi giorni – conclude Carboni - sapremo dare una stima più dettagliata inerente le perdite».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
