Appennino centrale, un patrimonio di biodiversità sempre più a rischio senza l’uomo
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 maggio 2024
L’Appennino centrale conserva un patrimonio di biodiversità senza eguali, l’opera di ricostruzione e riparazione del cratere sisma 2016 non solo presta la massima attenzione alle dinamiche naturali, come è avvenuto di recente salvaguardando la colonia di balestrucci nel cantiere di Macerata, ma si propone di
sviluppare le condizioni più favorevoli per permettere la piena integrazione dell’uomo con l’ecosistema.
Il modello di ricostruzione/riparazione dell’Appennino centrale è stato presentato come buona pratica sia alla COP 28 di Dubai che al G7 Ambiente a Torino. Un vero e proprio laboratorio nel quale si applicano soluzioni che rispondono in modo pragmatico e senza ideologie alle necessità del territorio.
“La messa in sicurezza di un’area come quella del cratere sisma 2016 – ha dichiarato il commissario Castelli – non può limitarsi alle abitazioni, dobbiamo intervenire su tutto il territorio, oggi in gran parte abbandonato, che senza un presidio diventa una minaccia per le popolazioni e la biodiversità”.
“Stiamo dimostrando che le strategie pensate a livello globale necessitano dell’apporto delle caratteristiche dei luoghi. Nel nostro Appennino l’intreccio uomo-natura ha origini millenarie, nessuno si salva da solo – ha concluso Castelli – per queste ragioni ogni nostro intervento rappresenta un contributo sia per l’uomo che per la biodiversità”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
