• Comunicati Stampa
  • Ruolo dell’agricoltura sociale nello sviluppo rurale della Regione Marche. In programma convegno a Colli del Tronto

Ruolo dell’agricoltura sociale nello sviluppo rurale della Regione Marche. In programma convegno a Colli del Tronto

di Redazione Picenotime

lunedì 25 novembre 2024

Interessante convegno in programma giovedì 28 novembre p.v. presso il Centro Congressi Marche dell' Hotel Casale a Colli del Tronto (AP). Sul tema 'Marche: terra di agricoltura sociale - Il ruolo dell’agricoltura sociale nello sviluppo rurale della Regione Marche". Tanti i punti in programma con l'apertura dei lavori e l' introduzione all’agricoltura sociale nelle Marche con l'assessore regionale all'Agricoltura Andrea Maria Antonini e Alessandra Locatelli, Ministro per le disabilità.

Nella mattinata i lavori proseguiranno con le voci dei protagonisti con le esperienze di alcune realtà che si occupano di agricoltura sociale nella regione.

Di seguito il programma della giornata.


10.00 Talk 1 - ESPERIENZE

Le esperienze di agricoltura sociale nelle Marche

La voce dei protagonisti

AGRINIDO

Agrinido “Orto dei Pulcini” | Azienda Agricola Lupini Ostra (AN) - Agrinido “L’Arca di Noè” | Azienda Agricola Bagalini Fermo

LONGEVITÀ ATTIVA

Azienda Agricola “La Castelletta” di Gabriella Rosa Cupra Marittima (AP) - Azienda Agricola “La Fattoria del Borgo” di Enrico Libanore - Vallefoglia (PU)

PROGETTO AUTISMO

7V di Villotti sas - Civitanova Marche (MC) - Azienda Openhouse - Fano (PU) - AgriAbilità Cooperativa Sociale – Zona Marino (AP) - Valentina Artoni – Psicologa del progetto di agricoltura sociale Marche 2022-2023

ORTO SOCIALE IN CARCERE

Manuela Ceresani - Direttrice Istituti Penitenziari di Ancona e Marco Rotoni - Presidente AMAP - Agenzia Marche Agricoltura Pesca

COOPERAZIONE NELLO SVILUPPO RURALE

Azienda Agricola SiGi - Martina Buccolini - Macerata

11.15 CSR Marche 23-27 e agricoltura sociale tra conferme e novità - Lorenzo Bisogni – Autorità di Gestione CSR Marche

11.30 Talk 2 – CONOSCENZA

Le basi scientifiche e l’apporto della ricerca nei progetti di agricoltura sociale delle Marche con Carla Moretti – Università Politecnica delle Marche, 

Angela Genova – Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Piero Crispiani – Università degli Studi di Macerata, Alberto Felici – Università degli Studi di Camerino, Biancamaria Torquati - Università degli Studi di Perugia, Francesco Di Iacovo - Università di Pisa.

13.00 Light lunch

14.30 Approfondimenti

I pilastri dell’agricoltura sociale Marche Networking |Confronto |Informazione

Talk 3 - NETWORKING

L’alleanza necessaria tra agricoltura e sociale, pubblico e privato, tra le istituzioni con Roberto Luciani – Dirigente Settore Agroambiente Regione Marche,

Maria Elena Tartari – Dirigente Direzione Politiche Sociali Regione Marche, Mario Vitali - Dirigente medico AST Fermo Dipartimento salute Regione Marche

15.00 Talk 4 – CONFRONTO

Non solo Marche: l’agricoltura sociale in altre regioni con Leonardo Lopez – E.Q. Multifunzionalità dell’impresa agricola Regione Marche, Jacopo Testoni – P.O. Diversificazione e multifunzionalità delle imprese agricole - Regione del Veneto, Nino Sutera - Osservatorio Neorurale – Regione Siciliana

15.30 Talk 5 - INFORMAZIONE

Il contributo delle associazioni di categoria allo sviluppo del modello di agricoltura sociale con interventi di Lorenzo Bisogni – Autorità di Gestione CSR Marche, Coldiretti,  Confagricoltura, CIA e Copagri

Nel pomeriggio le conclusioni saranno affidate a Gian Marco Centinaio, Vicepresidente del Senato.


L'iscrizione dovrà essere effettuata al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-marche-terra-di-agricoltura-sociale-1076556713109?aff=oddtdtcreator

© Riproduzione riservata

Commenti