Regione Marche, risorse europee per corsi di formazione nel campo della moda
di Redazione Picenotime
giovedì 15 giugno 2023
Saranno avviati due corsi di formazione specifici nel settore della moda che usufruiranno delle risorse provenienti dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027. Si tratta di due corsi distinti riguardanti i profili professionali di orlatrice e montatore.
Durante gli incontri svolti dal Tavolo Istituzionale della Moda nel settore della formazione si è tracciata la linea per intraprendere un percorso condiviso, tra Regione Marche e i rappresentanti delle sigle sindacali e delle imprese, anche grazie alla collaborazione fattiva della III Commissione Consiliare.
“Lo spirito di totale collaborazione – ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione professionale, Stefano Aguzzi – con il quale stiamo portando avanti l’impegno a formare nuove leve nel settore della moda, sta entrando nel vivo dell’azione formativa. Con l’apertura dei corsi di formazione a occupazione garantita andiamo a specializzare nuovi addetti richiesti dal mercato del lavoro. I profili di montatore e orlatrice sono stati richiesti espressamente dalle aziende vista la difficoltà a trovare queste figure”.
I due corsi sono rivolti a 15 soggetti disoccupati iscritti al Centro per l’Impiego. Per il profilo di orlatrice è previsto un programma didattico di 600 ore che comprende anche lavoro sul campo tramite stage formativo; stesso programma per il profilo di montatore che vede l’unica modifica nella materia del montaggio delle calzature. L’inizio del corso è previsto per il mese di luglio presso la sede della 3AND in via dell’Edilizia n.1/2 nel Comune di Porto Sant’Elpidio.
Il modello di domanda può essere scaricato dal sito http://www.confindustriafermo.it una volta completata con i dati e le informazioni richieste, dovrà essere sottoscritta e trasmessa a SIF unitamente a copia di un documento di identità ed attestazione dello stato di disoccupazione rilasciato dal Centro per l'Impiego di riferimento, entro e non oltre il 13 luglio 2023.
E' possibile utilizzare le seguenti modalità di consegna: Raccomandata A o consegna a mano all'indirizzo SI Sviluppo Industriale del Fermano - via Respighi 2 – 63900 Fermo (in caso di raccomandata fa fede il timbro); o tramite PEC all'indirizzo sifsrl1@pec.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

H-Lab, un anno di formazione diffusa per la rete di laboratori Confartigianato: “Intuizione che porta risultati”
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Edilizia cimiteriale ad Ascoli Piceno: interventi in corso e nuovi progetti in arrivo
mar 08 luglio • News

Castel di Lama, inaugurata la pista di pattinaggio nel contesto di un impianto polisportivo riqualificato
mar 08 luglio • News

Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy in tutta Italia: soluzione concreta nella stagione dei black out
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Episodio di sovraffollamento al Pronto soccorso di San Benedetto: gestito e risolto in poche ore
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time
