Questione Natura, passeggiata alla scoperta delle frazioni di Venarotta
di Redazione Picenotime
lunedì 09 gennaio 2023
"Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: Venarotta Pulita. Il Comune di Venarotta nasconde un’immensità di gioielli: una natura mozzafiato, un susseguirsi di piccoli borghi perfettamente in sintonia con il territorio circostante, ville e chiese splendide e tante altre testimonianze storiche e culturali che hanno un valore unico.
Durante la settima uscita nel territorio di Venarotta del 2022, dopo aver ripulito il cuore del capoluogo comunale, abbiamo continuato il nostro giro alla scoperta delle tante frazioni:
-Arola
- Capodipiano
- Spineta
- Poggio Anzù
- Gimigliano.
Ancora una volta abbiamo riscoperto un territorio bellissimo e pulito, riempiendo solo 3 sacchi di rifiuti e raccogliendo 10 mascherine. La soddisfazione di questo 2022 passato insieme tra passeggiate ecologiche, raccolte rifiuti, convegni culturali e critiche letterarie è tanta e il nostro ringraziamento più sentito va al sindaco Fabio Salvi per la sua estrema disponibilità e a tutte le persone che sono state al nostro fianco durante questo cammino, in particolare Maria Grazia e al piccolo Giovanni. Venarotta ci vediamo nel 2023 per continuare con i nostri progetti insieme e l’entusiasmante scoperta di questo splendido angolo di mondo". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Viviano: “Venezia ha ottimi giocatori ma non è il City. Andremo lì per fargli male”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, arbitra Ayroldi. Tanti rigori e polemiche negli ultimi precedenti con il Picchio
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, primo aggiornamento dei tifosi bianconeri nel Settore Ospiti del “Penzo”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Grottammare, ''Natale a Teatro'' apre con Gianni Rodari
mer 29 novembre • Eventi e Cultura

Ripatransone: Teatro Mercantini, ennesima affermazione per ''Ieri, Oggi e Domani''
mer 29 novembre • Eventi e Cultura

Grottammare: ''Sasà, la formula della felicità'', esperti a confronto
mer 29 novembre • Comunicati Stampa

San Benedetto: IIS Capriotti, evento conclusivo del programma Erasmus Plus
mer 29 novembre • Comunicati Stampa

Regione Marche, approvata in Consiglio la nuova legge urbanistica. Acquaroli: “Non era più possibile attendere”
mer 29 novembre • News

Ascoli Piceno, dalla Regione 13,5 milioni alle aziende per sviluppo e innovazione. Antonini: ''Rilanciare il sistema''
mer 29 novembre • News

Energia: alleanza tra pubblico e privato per dare vita a 22 Cer nell'Appennino Centrale
mer 29 novembre • News

Provincia Ascoli, giornata finale dei progetti Erasmus CIRCLEconomy e PicenoNet for Mobility 2021
mer 29 novembre • News
