Giocamondo, nasce ''App Marche Explorer'' per incrementare i flussi i turistici nel territorio regionale
di Redazione Picenotime
sabato 25 giugno 2022
Un viaggio coinvolgente, unico, inclusivo e accessibile per scoprire le Marche? Ora nasce “App Marche Explorer”, una innovativa applicazione digitale mobile gratuita e fruibile da tutti, inclusi utenti ipovedenti e audiolesi, che consentirà di visitare la regione (con particolare attenzione per le zone colpite dal sisma nella provincia di Ascoli Piceno) coinvolgendo i visitatori in esperienze creative (tra cui anche tour quiz) e attraverso itinerari attentamente studiati per valorizzare al meglio le potenzialità e le bellezze del territorio.
Il progetto, ideato dalla società cooperativa marchigiana Giocamondo, nell’ambito delle proprie attività sociali, intende promuovere il territorio attraverso la realizzazione e attivazione di questa innovativa app mobile con contenuti interattivi e multimediali mirati a supportare il visitatore ampliando la potenziale ricerca di itinerari e coinvolgendolo in esperienze e attività specifiche per sviluppare le proprie abilità e approfondire le conoscenze.
ACCESSIBILITA’ E INCLUSIONE SOCIALE
Aspetto molto importante è anche quello della valorizzazione della cultura dell’accessibilità, per un territorio più aperto ed accogliente: in tale direzione, l’app fornirà anche informazioni sul grado di accessibilità dei punti di interesse. E per ipovedenti e audiolesi i contenuti saranno leggibili da screen reader e talkback installati. Gli itinerari scelti, dunque, saranno tutti accessibili anche per persone con disabilità, strutture incluse.
LA FILIERA E GLI ITINERARI
L’altro aspetto interessante del progetto “App Marche Explorer” è rappresentato, invece, dalla stretta collaborazione con le imprese locali per valorizzare i prodotti tipici e avvicinare il consumatore al produttore. Sotto questo profilo, si intende creare una filiera culturale, turistica e creativa con la possibilità per il turista di prenotare e poter partecipare, all’interno delle attività locali, a laboratori esperienziali, degustazioni enogastronomiche, percorsi in parchi avventura e molte altre iniziative. Attraverso l’app, il visitatore potrà scegliere l’itinerario che intende percorrere tra quelli disponibili (artistici e culturali, naturalistici ed escursionistici, artigianali e degli antichi mestieri) ed iniziare la propria avventura alla scoperta del territorio e dei suoi luoghi ricchi di storia e bellezze. Inoltre il progetto prevede anche lo sviluppo del turismo scolastico. L’app sarà compatibile con dispositivi Android e iOS e distribuita gratuitamente mediante i rispettivi store. Sarà fruibile sia da smartphone che da tablet.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
