Ascoli Piceno, si presenta il romanzo ''Una nuova stagione''
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 ottobre 2015
Tre personaggi in cerca di se stessi: parafrasando il titolo del più famoso dei drammi pirandelliani, è possibile sintetizzare l’essenza della trama di “Una nuova stagione”, il romanzo edito dal Collettivo Idra, un collettivo aperto di giovani scrittori che, con il sostegno della Zona Marche 3 di Coop Adriatica, ha realizzato un’opera letteraria completa con la collaborazione, nel ruolo attivo di scrittori, di 24 soci Coop. Il libro sarà presentato presso lo spazio Fuoriluogo del Centro Commerciale Città delle Stelle di Ascoli Piceno giovedì 22 ottobre a partire dalle ore 18.00.
L’aspetto più interessante del progetto – ha dichiarato Marco Apolloni, Presidente della Zona Marche 3 Coop Adriatica – è che si tratta di un romanzo cooperativo. Siamo abituati a pensare ad un libro come al frutto dell’ingegno di un singolo, in questo caso la scrittura cooperativa, di gruppo, ha esaltato le doti dei singoli, scrittori non professionisti, che hanno redatto un capitolo a testa dell’opera.
La storia di “Una nuova stagione” ha differenti chiavi di lettura: la signora Villari, il capitano De Angelis ed il dottor Levi, tutti ospiti di una casa di riposo per anziani, vogliono raggiungere la Grecia, luogo in cui la signora potrà spargere le ceneri del marito defunto. Cercano di fuggire in pullman ma dovranno abbandonarlo per chiedere aiuto ad un gruppo di giovani (tra cui Sofia, la nipote della signora Villari) affrontando le incomprensioni tipiche di un confronto-scontro tra generazioni. Alla fine, lo scontro si risolverà in un rapporto armonico ed ognuno dei tre protagonisti raggiungerà la Grecia cambiato, dopo aver superato le proprie paure. Un viaggio, quindi, ma anche un viaggio all’interno dei singoli caratteri dei personaggi e anche del loro rapporto con i giovani.
Il libro nasce da un corso gratuito di scrittura creativa in sei incontri che ha coinvolto, a Civitanova Marche, trenta soci Coop, ventiquattro dei quali hanno poi fattivamente scritto l’opera. L’idea ha avuto un successo tale da essere già partita una seconda edizione del corso, che oltre ai soci di Civitanova Marche e Macerata coinvolge anche quelli di Jesi.
Il finale del libro è aperto, perché se la morale risulta essere che la giovinezza è uno stato mentale più che fisico, non si può davvero prevedere quali saranno gli sviluppi di questa nuova consapevolezza, dell’inizio di “una nuova stagione”.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
