San Benedetto, via libera all’acquisto del nuovo forno crematorio
di Redazione Picenotime
venerdì 23 ottobre 2015
Fatta
eccezione per un punto in materia urbanistica ritirato, il Consiglio
comunale ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno del
Consiglio comunale convocato per il 22 ottobre. Il
presidente Marco Calvaresi in apertura di seduta ha annunciato la
prossima convocazione di un Consiglio comunale aperto sul tema del
deposito di gas che dovrebbe realizzarsi all’Agraria.
Sull’interrogazione
di Gabrielli (FI) che chiedeva conto delle ragioni per le quali il
Comune ha perso fondi comunitari FEP di 213.000 euro per realizzare
il nuovo villaggio della piccola pesca, ha risposto il Sindaco.
Gaspari ha spiegato che in realtà c’è stato un problema di non
corrispondenza tra gli elaborati e la situazione reale e che il
rischio era quello di effettuare lavori che poi il Comune avrebbe
pagato interamente non potendo rispettare le scadenze imposte dal
bando. Ha aggiunto che non c’è stato sufficiente presidio della
situazione anche da parte degli operatori della piccola pesca, che
non hanno mai sollecitato l’esecuzione dei lavori, ed ha anticipato
l’ipotesi, avallata dalla Regione, che possa riaprirsi il bando
perché ci sono risorse non assegnate.
Il
Sindaco ha poi annunciato il ritiro del punto riguardante
l’adeguamento alle norme del Codice della strada della parte del
Regolamento edilizio che disciplina l’occupazione di sedi stradali
con chioschi, edicole e manufatti simili spiegando che le innovazioni
normative indicate nella delibera sono già applicate dal Comune in
sede di rilascio delle autorizzazioni e che quindi la delibera appare
pleonastica.
Sull’approvazione
del Documento Unico di Programmazione, il Sindaco ha spiegato che
contiene sostanzialmente le previsioni degli investimenti per l’anno
prossimo sulla base delle risorse ad oggi disponibili, non potendo il
Comune presentare la programmazione triennale in assenza di notizie
certe sulle risorse su cui contare per approvare il Bilancio. Il
punto è passato a maggioranza con il sostegno anche del presidente
Calvaresi, così come la modifica del regolamento comunale di
contabilità.
Sulla
delibera che apporta variazioni al bilancio, la dirigente Talamonti
ha risposto al consigliere Marucci spiegando che il risparmio di 300
mila euro riguarda la mancata richiesta di rimborsi Tari, ha spiegato
l’iscrizione del contributo regionale per intervento di recupero
dei detriti piaggiati e i 100 mila euro derivanti da maggiori
accertamenti sui tributi comunali. Morganti ha evidenziato le virtù
del documento, ad esempio come si siano dimezzati gli oneri bancari
per le anticipazioni di cassa. Piunti ha invece evidenziato il
problema dei ritardi nella liquidazione di tanti fornitori.
L’approvazione
del Regolamento che disciplina l’Istituzione musicale “Vivaldi”,
la nuova forma giuridica che assumerà l’attuale Consorzio per
l’Istituto musicale “Vivaldi” in via di liquidazione, è stata
l’occasione da parte di molti (assessore Sorge, consiglieri
Ruggieri e Liberati) per elogiare l’operato della scuola che ha
conosciuto in questi anni un importante rilancio e una valorizzazione
delle sue attività. Sul punto si è registrata la sola astensione di
Marucci.
A
maggioranza (astensione della minoranza, no di M5S) sono stati poi
approvati il nuovo regolamento per la gestione e l’uso degli
impianti sportivi comunali, il
progetto per realizzare una tribuna e servizi igienici al campo
Europa, la
richiesta di acquisizione gratuita al patrimonio comunale di altri
tre spazi del centro cittadino finora di proprietà del Demanio, il
rilascio di una fideiussione necessaria all'Azienda Multiservizi per
accendere un mutuo per acquistare e installare un nuovo forno
crematorio.
A
proposito di quest’ultimo atto, il Sindaco ha ricordato come questa
pratica sia in forte aumento e che a San Benedetto vengono effettuate
circa 1600 cremazioni all’anno. L’attuale impianto, nonostante
l’impegno dell’AMS, non consente di dare una risposta adeguata e
per questo ha espresso l’auspicio che per i primi mesi del 2016
possa essere funzionante il nuovo forno.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
