“Geometrie anarchiche”, ad Ascoli il documentario della Fruit Adv
di Redazione Picenotime
lunedì 21 ottobre 2013
Domenica 27 Ottobre alle ore 17. presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, sarà presentato il documentario “Geometrie anarchiche”, prodotto nell’ambito del progetto “Voci e luoghi del territorio. Documentario sul Piceno”, curato dalla Fondazione Fruit Adv e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno con la partecipazione degli artisti Leo Muscato, Laura Perini, Vincenzo Mollica, Tullio Pericoli, Giobbe Covatta, Silvia Ballestra, Linda Valori, Giuliano Giuliani e Fabio Frizzi.
Il progetto, presentato nel Dicembre 2011 sull’avviso “Manifestazioni teatrali, culturali, artistiche e musicali” emanato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno entra quindi nella fase finale, quella della promozione del nostro territorio attraverso la diffusione del documentario a livello regionale, nazionale ed estero. A tale scopo, sono stati realizzati DVD del documentario che verranno distribuiti su più canali di comunicazione.
“Geometrie anarchiche”, diretto dai registi Leo Muscato e Laura Perini, con la partecipazione di Vincenzo Mollica, Tullio Pericoli, Giobbe Covatta, Silvia Ballestra, Linda Valori, Giuliano Giuliani e la colonna sonora di Fabio Frizzi, vede Vincenzo Mollica protagonista di un viaggio nella provincia di Ascoli Piceno, dal mare alla montagna, che tocca alcune delle location più suggestive. Nel corso del viaggio vengono intervistati, in alcuni dei luoghi a loro più cari, gli artisti che hanno preso parte alle riprese.
Si tratta di un viaggio fatto di luoghi e persone in cui la testimonianza di questi artisti, legati al nostro territorio, si mescola con le immagini dei suoi luoghi più significativi e delle persone che li caratterizzano e che li rendono unici, per raccontarne la storia e le tradizioni ma anche per descriverne le iniziative sociali e culturali e la genuinità della gente che li abita e che rende la nostra terra un luogo ideale in cui vivere.
Domenica 27 0ttobre verrà presentato il documentario alla comunità attraverso la proiezione dello stesso ed, a seguire, si terrà una tavola rotonda alla quale parteciperanno gli artisti che hanno collaborato alla realizzazione del progetto.
Il progetto, ideato dalla Fondazione Fruit Adv e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno coinvolge anche Enti e Partner del territorio che hanno sostenuto economicamente l’iniziativa: Regione Marche, Ciip - Consorzio Idrico Piceno, Comune di Colli del Tronto, Bim Tronto, Camera di Commercio di Ascoli Piceno, PicenAmbiente, Traini Ecoservices.
Il progetto “Voci e luoghi del territorio. Documentario sul Piceno” è la dimostrazione di come opera il Terzo Settore della nostra comunità e di come, attraverso la realizzazione di sinergie e di collaborazioni, produce valore. Infatti, da un lato, la Fondazione ha fissato le aree di intervento (grazie all’analisi dei bisogni del territorio ed al colloquio con la comunità), determinato gli stanziamenti per gli interventi (lavorando per produrre il reddito necessario), emanato un avviso per la presentazione di progetti (definendone le caratteristiche), dall’altro, la Fondazione Fruit ADV ha partecipato all’avviso presentando, “Voci e luoghi del territorio. Documentario sul Piceno”, mettendo a disposizione le proprie professionalità, le proprie competenze e la propria capacità organizzativa e mettendo in rete altri soggetti del territorio al fine di rispondere al bisogno di crescita culturale.

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
