San Benedetto: 4 novembre, tanti eventi per festeggiare le Forze Armate e ricordare la grande guerra
di Redazione Picenotime
venerdì 30 ottobre 2015
Come ogni anno, il Comune di San Benedetto del Tronto organizza una cerimonia istituzionale per il 4 novembre, giorno dell'Unità nazionale, festa delle Forze Armate e anniversario della fine della grande guerra. Quest’anno la cerimonia prevede diversi momenti, anche in relazione al fatto che il 4 novembre si chiudono le celebrazioni per i 100 anni dall’inizio della Prima Guerra Mondiale.
Alle 11, con partenza dalla sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (A.N.M.I.), in viale Marinai d'Italia, si terrà la deposizione delle corone ai Monumenti ai Caduti della città. Dopo la deposizione della corona al monumento ai Caduti in mare, il corteo si trasferirà in viale Secondo Moretti per rendere omaggio sugli altri due monumenti che celebrano il ricordo di chi è morto per la Patria.
Successivamente le autorità civili e militari si trasferiranno nella sala Consiliare del Municipio di viale De Gasperi, dove si terrà la cerimonia di consegna dell'attestato di civica benemerenza alla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto in occasione del 150esimo anniversario dell’istituzione del Corpo. A seguire verrà proiettato un documentario e inaugurata la mostra sul tema “1° Nucleo Operatori Subacquei della Guardia Costiera: 20 anni di attività”.
Infine alle 21, al PalaRiviera, ci sarà un concerto delle scuole secondarie di primo grado cittadine a conclusione delle celebrazioni per i 100 anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale. L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto “Antonio Vivaldi” e il corso ad indirizzo musicale della scuola media “Mario Curzi”.
Ecco il programma della serata: “Girotondo intorno al Mondo” di Sergio Endrigo brano eseguito dai bambini del corso di propedeutica e coro dell’Istituto “A. Vivaldi”; “La ballata dell’eroe” di Fabrizio De André, “Quand on n’a que l’amour” di Jacques Brel e “Il mio nome è mai più” di Ligabue, Pelù e Jovanotti eseguiti da coro e orchestra dell’ISC “Sud”; “Marcia” di Nobuo Uematsu, “Fuoco e Mitragliatrici” di Ernesto de Curtis e “Le Campane di San Giusto” di Colombino Arona eseguiti dall’Orchestra dell’ISC “Nord”, “Fuori i barbari!” di Mario Castelnuovo Tedesco, “Alla patria” di Riccardo Zandonai e “Viva il Re!” di Stanislao Gastaldon eseguiti dall’Orchestra Giovanile “Antonio Vivaldi”; coro a bocca chiusa da “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, lettera tratta dal film “Torneranno i prati” di Ermanno Olmi, “Dies irae” dal Requiem K 626 di W.A. Mozart, “Fratelli” di Giuseppe Ungaretti, “Silenzio militare” di Nini Rosso letti ed eseguiti da coro e orchestra dell’ISC “Centro”. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News

San Benedetto del Tronto, Festa della Madonna della Marina: in scadenza le domande degli ''spuntisti''
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marche, dal calzaturiero all'agroalimentare: eccellenze regionali in scena a Bruxelles
mer 02 luglio • Comunicati Stampa
