Grottammare: IV novembre, la Città ricorda i caduti di tutte le guerre
di Redazione Picenotime
lunedì 02 novembre 2015
La Città ricorda i caduti di tutte le guerre, in occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate che ricorre mercoledì 4 novembre.
Tra i contributi all’intenso programma della mattinata, organizzato dalla presidenza del consiglio comunale, anche l’intervento degli scolari dell’ISC Leopardi e la partecipazione della corale Sisto V.
La celebrazione ha inizio alle ore 9, con il raduno di associazioni, autorità civili e militari e deposizione della corona di alloro presso il Monumento all’Unità d’Italia nella Pineta; seguirà la celebrazione nella chiesa San Pio V (ore 9.30) della santa messa in onore dei caduti.
Al termine (ore 10.30 circa), l’iniziativa si sposterà nel piazzale della scuola Speranza, per la deposizione di una corona di alloro presso il Monumento dei caduti, con l’intermezzo canoro offerto dalla Corale Sisto V. Interventi e riflessioni sulla pace a cura degli alunni dell’ISC Leopardi precederanno i saluti delle autorità (ore 11).
“L'amministrazione comunale di Grottammare – dichiara la presidente del consiglio comunale Alessandra Biocca - come ogni anno, in occasione della commemorazione del IV novembre "Giorno dell'Unità d'Italia e Giornata delle Forze Armate - Centenario della Grande Guerra", presta molta attenzione alla storia cittadina inserita nella più ampia storia nazionale: attenzione che si propone di coinvolgere tutta la comunità nella riflessione su questo avvenimento che ha profondamente modificato la storia dell'Europa e del mondo. E' importante partire dai nostri giovani che studiano la storia di ieri e che saranno i protagonisti della storia di domani e vivere con loro il vero significato di questa commemorazione, per poter crescere con la convinzione che la pace, il dialogo, il confronto e l'onestà siano sempre l'unica strada da percorrere”.
In caso di maltempo, dopo la celebrazione della S. Messa, la manifestazione proseguirà presso la Sala consiliare del Comune.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
