Grottammare: IV novembre, la Città intera celebra la pace
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 novembre 2015
In memoria di chi ha contribuito a cercare la pace offrendo la propria vita e di chi ancora oggi provvede alla difesa di un diritto che non è raggiungibile a tutti: su questi temi, stamattina, sono stati intrattenuti i giovanissimi studenti dell’ISC Leopardi davanti al Monumento ai caduti che si trova sul piazzale della scuola Speranza, in via Garibaldi.
Presenti le autorità cittadine, docenti e il dirigente Maurilio Piergallini dell’ISC Leopardi, rappresentanti delle Forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche, la Città ha reso omaggio al IV novembre - Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate nel corso di una mattinata ricca di spunti di riflessione e di interventi, tra cui quello della corale Sisto V che ha offerto al folto pubblico che si ha fatto da cornice alle scolaresche l’esecuzione di molti brani legati al ricordo dei caduti.
Chiaro ed efficace l’intervento del sindaco Enrico Piergallini che è seguito a quello della presidente del consiglio comunale Alessandra Biocca, dopo il saluto da parte dei rappresentanti delle autorità militari affidato a Pino Scartozzi dell’Associazione Nazionale Bersaglieri – sez. “E. Toti”.
Il primo cittadino ha esortato i bambini a riflettere sul valore della pace attraverso la memoria ”ricordando cioè quanti sono morti per difenderla e quanti oggi lavorano per questi obiettivi”, attraverso la conoscenza “rispettando la scuola e i propri insegnanti” e attraverso un atteggiamento positivo nei confronti dell’Unione Europea “perché se oggi tutti noi siamo liberi di attraversare e viaggiare per i vari Paesi che la costituiscono lo dobbiamo a questo grande progetto”.
Prima di raggiungere la scuola Speranza, le celebrazioni si erano tenute presso il Monumento all’Unità d’Italia nella Pineta Ricciotti, dove è stata deposta una corona di allora alla presenza delle autorità civili e militari e delle associazioni, prima della celebrazione della santa messa officiata da Don Giorgio Carini nella chiesa di San Pio V.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
