Offida, si commemorano Domenica i caduti della Grande Guerra
di Redazione Picenotime
giovedì 05 novembre 2015
Domenica 8 novembre Offida commemora i sui caduti della Grande Guerra. Dalle ore 10 presso il Santuario Diocesano del Miracolo Eucaristico si terrà la messa, in onore ai tanti giovani che non sono tornati dal fronte. Dalle 10:45 la cerimonia si sposterà al Teatro Serpente Aureo, dove verrà trasmesso un video con immagini originali del conflitto mondiale e interverrà il presidente dell'associazione nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, Andrea Quaglietti. Il Corpo bandistico della Città di Offida eseguirà brani musicali dell'epoca che intervalleranno i vari interventi dei ragazzi del nuovo Consiglio comunale e del Gad'A (Gruppo Amici dell'Arte). I ragazzi porteranno la testimonianza dei propri familiari che parteciparono al conflitto, leggendo alcune lettere dal fronte. Verranno lette alcune poesie di Borghetti Mongiardo, Pierfeni, e lo studente Antonio De Santis reciterà una sua poesia. Il Gad'A invece leggerà 4 lettere - conservate presso l'archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano - dove soldati al fronte esprimevano il loro stato d'animo. “Un momento molto importante quello della lettura di testimonianze – spiega il vice sindaco Isabella Bosano - per non dimenticare coloro che hanno vissuto in prima persona la grande guerra e di conseguenza un capitolo decisivo della storia della nostra nazione”.
Infine il sindaco Valerio Lucciarini a leggere i nomi dei caduti. “Cogliamo l'occasione della celebrazione del 4 novembre – commenta il primo cittadino - per dare lustro e riconoscimento alla memoria di quei cittadini offidani che hanno partecipato alla Prima Guerra Mondiale e dalla quale, purtroppo, non sono tornati. Quest'anno ricorre proprio il centenario del conflitto che fece bel 10 milioni di morti e per questo abbiamo voluto che l'appuntamento fosse proprio della Città, coinvolgendo il Consiglio Comunale dei Ragazzi dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Offida. Verranno ricordati, nome per nome, tutti coloro che, attraverso il proprio sacrificio, scrissero pagine di eroismo ma anche di grande umanità”. Come consuetudine vuole alle ore 12,30 sarà deposta una corona di alloro al monumento dei caduti in Piazza della Libertà.
Commenti
Approfondisci

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via IV^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca
