Ascoli Piceno, si ricorda l'anniversario della strage di Nassiriya
di Redazione Picenotime
venerdì 06 novembre 2015
La ricorrenza della strage di Nassiriya sarà ricordata dall’Amministrazione comunale con una Messa in suffragio dei 19 caduti che sarà celebrata giovedì 12 novembre, alle ore 9.15, presso la chiesa di San Francesco.Erano le 10.45 (le 8.40 in Italia) del 12 novembre 2003, quando due palazzine in cui risiedevano i carabinieri e i militari del contingente che faceva parte dell'operazione "Antica Babilonia", vennero sventrate da un attacco kamikaze.
Un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti la base militare italiana, provocando l'esplosione del deposito munizioni della base e la morte di diverse persone tra militari e civili. Nell'esplosione rimase coinvolta anche la troupe del regista Stefano Rolla che si trovava sul luogo per girare uno sceneggiato sulla ricostruzione a Nassiriya da parte dei soldati italiani.
Il bilancio fu tragico. Morirono 12 carabinieri, cinque soldati dell'esercito e due civili oltre a 9 iracheni. I feriti furono 20: 15 carabinieri, quattro militari e un civile. Nella ricorrenza di quel tragico evento, il Comune di Ascoli ricorda quei carabinieri e quei soldati che erano in Iraq per mandato del nostro Parlamento.
“E’ un doveroso tributo – dice il sindaco Guido Castelli – ai diciannove nostri connazionali vittime del più grave attentato che le Forze Armate italiane abbiano avuto dalla fine della seconda guerra mondiale.Un ignobile e barbaro atto di terrorismo colpì questi italiani, militari e non, che rappresentavano il nostro Paese in una operazione di pace. Quei carabinieri, quei soldati, che erano in Iraq per mandato del nostro Parlamento, avevano impegnato il loro spirito di servizio per aiutare il popolo iracheno nella difficile strada verso la pace, l’ordine, la sicurezza e la democrazia.
La città di Ascoli Piceno – conclude il sindaco Castelli - si inchina alla memoria di questi nostri figli caduti nell’adempimento del loro dovere e perché non vada dimenticato il loro supremo sacrificio nella lotta al terrorismo internazionale”.Alle 10.30, il primo cittadino si recherà a rendere omaggio ai caduti presso il Largo Caduti di Nassiriya in viale de Gasperi con la deposizione di una corona d’alloro.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
