Montefiore dell’Aso, torna fruibile l'archivio comunale

di Redazione Picenotime

domenica 27 ottobre 2013

Proseguono gli appuntamenti di “Memorie di Carta”, che Sabato 26 Ottobre ha fatto tappa al Polo Museale San Francesco di Montefiore del’Aso con l’inaugurazione del nuovo archivio comunale.

A presentare contenuti e profili tecnici dell’iniziativa promossa dalla Provincia in collaborazione con Soprintendenza delle Marche, Regione e Comune sono stati l’Assessore alla Cultura, Identità Locali e Ambiente Andrea Maria Antonini che, alla presenza del Presidente della Provincia Piero Celani, del Sindaco Achille Castelli e dell’Assessore Comunale Giamaica Brilli, hanno spiegato le finalità di un’idea progettuale che sta raccogliendo molto interesse anche fuori dai confini regionali.

Nel corso dell’incontro, dopo la relazione tecnica del coordinatore Andrea Martinelli, è stata la volta dell'archivista Marco Di Marco, che è entrato nei dettagli dell’azione di inventariazione, catalogazione e riordino di migliaia di documenti conservati nella struttura montefiorese. Come sempre, sono stati presenti per la Soprintendenza Archivistica delle Marche la dott.ssa Luisa Montevecchi e per la Regione Marche la dott.sa Serenella Canullo.

E’ un binomio davvero significativo quello tra che unisce arte e cultura. Non è un caso che la nuova sede dell’archivio di Montefiore sorga proprio all’interno dello storico complesso di San Francesco, autentico scrigno monumentale del sud delle Marche – ha affermato l’Assessore Antonini –. Con l’appuntamento di ieri sono dunque 14 le strutture riqualificate e rese fruibile alle comunità territoriali. Un bel traguardo nell’ambito di un progetto che la Provincia, in sinergia con Istituzioni e addetti ai lavori, sta portando avanti con grande sensibilità e spessore culturale”.


montefiore dell'aso

montefiore dell'aso