Grottammare: largo Palmaroli, ripartono i lavori
di Redazione Picenotime
martedì 10 novembre 2015
Il cantiere della riqualificazione di Largo Palmaroli riprende l’attività mentre è in corso l’istruttoria della variante al progetto originario che terrà conto dei ritrovamenti archeologici venuti alla luce proprio grazie ai lavori. Proprio nell’area dei lavori, infatti, sono stati rinvenuti un antico selciato e le fondamento dell’arco della porta principale al borgo, risalente al
La riqualificazione dell’accesso principale al vecchio incasato, pertanto, proseguirà su due fronti: da un lato, la continuazione del lavoro nelle parti non interessate dai ritrovamenti; dall’altro, conseguentemente a questi ultimi, l’elaborazione di un progetto di valorizzazione, le cui linee principali sono attualmente al vaglio della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici, per valutare la congruità del recupero.
Le opere relative alle parti escluse dalla variante potranno ricominciare già dalla prossima settimana o comunque subito dopo la chiusura del cantiere Italgas, che in questi giorni sta provvedendo a spostare la linea principale.
ll cantiere attivo in Largo Palmaroli si era momentaneamente fermato per permettere la verifica di quanto emerso dall’eliminazione del manto di asfalto necessaria a far posto alla pavimentazione in stile. Il progetto della riqualificazione, infatti, era nato dall’esigenza di rendere più accogliente e in armonia con l’ambiente circostante l’ingresso principale al vecchio borgo.
E’ seguito, dunque, un lavoro di indagine del sottosuolo disposto dall’archeologo Filippo Demma della Soprintendenza ai Beni archeologici delle Marche che aveva portato, in un primo momento, alla scoperta di una pavimentazione in acciottolato con ricorsi di mattoni e, successivamente, a stabilire, attraverso il rinvenimento delle sue fondazioni, la posizione della Porta Maggiore, il principale arco di ingresso all’incasato, edificato - secondo fonti archivistiche - nel XVI secolo, probabilmente nel 1529, quando le mura della furono rinforzate.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
