Grottammare: progetto ''Coni Ragazzi'', prorogata la scadenza
di Redazione Picenotime
lunedì 16 novembre 2015
Il Coni Marche ha prorogato al 25 novembre la scadenza per iscriversi al Progetto CONI Ragazzi. La presentazione delle candidature va però fatta direttamente al Coni, attraverso il portale internet www.coniragazzi.it, e non più presso lo sportello del servizio Assistenza alla Persona del Comune.
Il progetto Coni Ragazzi è un’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero della Salute ed il CONI, volta a favorire iniziative per la diffusione della pratica sportiva e motoria anche quale strumento di tutela della salute e del benessere psico-fisico dei bambini.
Il comune di Grottammare è una delle quattro località marchigiane beneficiarie dell’investimento sull’educazione motoria e qui, nelle settimane scorse, è stato presentato il progetto che prevede l’erogazione del servizio di attività sportiva pomeridiana (di 2 ore settimanali per 23 settimane), offerto gratuitamente a bambini di età compresa tra i 5 ed i 13 anni, appartenenti a famiglie residenti o domiciliate in aree disagiate o a rischio sociale.
Per partecipare è sufficiente presentare una candidatura – i cui requisiti sono: bambini nati tra il 2002 e il 2010; domicilio o residenza nel comune di Grottammare; dichiarazione ISEE attestante il reddito familiare o dichiarazione sostitutiva rilasciata dall’amministrazione locale competente – ed aspettare l’esito dell’istruttoria che formerà la graduatoria per le ammissioni.
L’indispensabile collaborazione delle associazioni e società sportive è assicurata da realtà che operano da anni sul territorio comunale e affiliate al Coni. Si tratta di: ASD Pattinatori sambenedettesi, ASD Diavoli Rossoblu, Centro diffusione danza Bailando, ASD Junior Basket Club, ASD Circolo tennis Beretti, ASD Union Fortitudo Basket, Legio Picena Rugby, ASD Grottammare Volley.
“Facciamo particolare attenzione ai progetti che ci vengono proposti – dichiara l’assessore all’inclusività sociale, Clarita Baldoni - valutandoli e appoggiandoli, perché ci permettono di aumentare i servizi che offriamo ai cittadini: come sappiamo le famiglie che hanno sempre più bisogno di aiuto sono in aumento, e magari sono alla ricerca di un aiuto più concreto, ma abbiamo ritenuto importante e giusto aderire a questo progetto del Coni perché ogni bambino non deve sentirsi diverso rinunciando allo sport, per esempio, che può sembrare un’attività superficiale. Abbiamo colto l'occasione per una inclusività sociale sempre maggiore”.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
