San Benedetto: Paese Alto, assemblea pubblica su viabilità e rifiuti
di Redazione Picenotime
martedì 17 novembre 2015
Si è tenuto ieri, lunedì 16 novembre, un incontro tra Amministrazione comunale, rappresentata dagli assessori Luca Spadoni e Paolo Canducci, e cittadini del quartiere Paese Alto. Due temi in discussione: la viabilità e la raccolta differenziata.
L’assessore Spadoni ha illustrato il nuovo sistema di viabilità che ha visto il ripristino dei parcheggi “blu” nelle piazze Piacentini e Dante e l’istituzione di nuove aree a pagamento in Largo Fileni e nelle vie Forte, Consolato e Bastioni. Da parte dei cittadini è stato chiesto un chiarimento relativo al prezzo dell’abbonamento, pari a 100 euro e superiore rispetto a quello di altre zone cittadine. Spadoni ha spiegato che le peculiarità del vecchio incasato e l’interesse a preservarne la qualità artistica hanno portato a elevare la tariffazione al fine di disincentivare la sosta nella zona, anche a fronte del fatto che nelle immediate vicinanze vi sono parcheggi liberi sotto alla scuola Marchegiani e nei pressi del cimitero.
Spadoni ha poi annunciato che, una volta terminate le procedure tecniche per l’acquisto della strumentazione, presumibilmente entro la fine dell’anno, al Paese Alto verrà attivata la Zona a traffico limitato (Ztl) dalle 19 alle 7. Ha specificato che i possessori di garage con regolare passo carrabile potranno transitare gratuitamente per raggiungere il proprio box.
Per quanto riguarda la raccolta differenziata, si è fatto il punto sulla sperimentazione con il metodo dei mastelli. Con le nuove modalità di conferimento, i presenti hanno notato un maggior decoro e ordine. Il comitato di quartiere ha anche predisposto e distribuito all’assemblea un questionario di soddisfazione dell’utenza che verrà riconsegnato all’Amministrazione comunale e alla Picenambiente al fine di apportare eventuali miglioramenti al servizio.
L’assessore Canducci ha anticipato che il nuovo servizio di raccolta partirà in via sperimentale nei prossimi giorni nella zona ad ovest della Statale Adriatica compresa tra il confine con Grottammare e il Paese Alto e che entro fine anno sarà coinvolto anche il quartiere Santa Lucia.
Domande dei cittadini hanno riguardato anche la tariffazione TARI. Canducci ha anticipato che nei prossimi giorni gli Uffici comunali Ambiente e Tributi, insieme a Picenambiente, inizieranno a studiare le modalità di tariffazione per l’anno 2016 che andranno a premiare quei cittadini che conferiscono correttamente i rifiuti secondo il nuovo sistema.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
