Monumento ai Caduti Parco Annunziata, progetto dell'Anmig
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 ottobre 2013
Pubblichiamo integralmente il comunicato inoltratoci dalla sezione provinciale dell'Anmig (Associazione Nazionale tra Mutilati ed Invalidi di Guerra che ha sede ad Ascoli Piceno in Corso Mazzini, telefono 340/4103507) in merito ad un progetto mirato a contrastare il degrado del Monumento ai Caduti del Parco Annunziata che fu inaugurato nel 1924 da Umberto II.
"Il monumento ai caduti di tutte le guerre presente nel Parco del colle dell'Annunziata, ad Ascoli, giace da anni nel più totale degrado e abbandono. Per questo noi chiediamo di avere una tutela diretta dell'opera e domenica 3 novembre al Caffè Meletti presenteremo un apposito progetto tecnico di riqualificazione".
Così Andrea Quaglietti, presidente provinciale dell'Associazione Invalidi e Mutilati di Guerra (Anmig), che insieme al presidente onorario Umberto Nardi e agli soci dello storico sodalizio nato un secolo fa, con le famiglie dei caduti per la patria nelle diverse epoche, si sta battendo per recuperare un monumento simbolo del sacrificio di tanti uomini coraggiosi del territorio piceno.
"Con l'abbandono dell'opera, realizzata in marmo di Carrara e inaugurata nel 1924 con l'intervento del principe Umberto II in persona - ricorda Quaglietti - si dimentica la storia della nostra città e l'impegno di decine di giovani che diedero anche la propria vita per difendere la nazione e poi per costruire la repubblica fondata sulla libertà e la democrazia. Occorre un sostegno del Comune di Ascoli, della Provincia e anche di soggetti privati disponibili, affinchè il monumento venga ristrutturato e messo in sicurezza. Per tale motivo noi dell'Anmig - prosegue il presidente, nipote di un reduce dalla Russia nella Seconda guerra mondiale - in occasione delle celebrazioni per la festa delle Forze Armate, presentermo il 3 Novembre alle 17 al Caffè Meletti un progetto tecnico che ci auguriamo venga finanziato".

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
