Grottammare: scuola, come ti racconto la Grande Guerra
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 novembre 2015
I giovani studenti grottammaresi hanno scelto il più contemporaneo e immediato mezzo della videotestimonianza per raccontare gli eroi cittadini della Grande Guerra.
I risultati delle attività avviate lo scorso anno scolastico in occasione del centenario della Grande Guerra verranno presentati pubblicamente dagli stessi autori venerdì prossimo, 20 novembre, nell’ambito dell’iniziativa “Ricordare e ripercorrere la nostra storia a 100 anni dalla grande guerra”, a partire dalle ore 10, nella Sala Kursaal.
Coinvolti nel progetto volto a ricostruire l’identità locale di quell’avvenimento i ragazzi delle terze B-D-F dell’Istituto comprensivo Leopardi e della seconda B sezione C.A.T. dell’Istituto superiore “Fazzini/Mercantini”, guidati, rispettivamente, dalle professoresse Isabella Franchellucci, Daniela Di Marco e Rosanna Acciarri (quest’ultima, nonostante, già a riposo dal lavoro ha seguito costantemente il lavoro di ricerca dei ragazzi), e la professoressa Maria Rosa Todisco.
Il gruppo di lavoro del Leopardi si è concentrato sulle ricerche documentarie: i ragazzi hanno rintracciato nell’archivio storico documenti, lettere, delibere dei consigli comunali dell’epoca per capire come e riportare ad oggi le voci della guerra che giungevano nei luoghi di partenza dei soldati. Per diversi giorni si sono incontrati nella Biblioteca comunale per studiare, confrontarsi e registrare il materiale necessario a completare il loro progetto.
Gli studenti del “Fazzini/Mercantini”, invece, hanno cercato di interpretare la filosofia della guerra con un video di testimonianze contenente l’intervista a Luigi e Jolanda Vitelli, nipoti dei fratelli Domenico e Pasquale Vitelli caduti in guerra.
Il programma della mattinata prevede anche la visione di un video girato dalla delegazione di studenti del Leopardi che ha partecipato al Meeting della pace di Udine. L’iniziativa verrà presentata dalla prof.ssa Antonella Roncarolo. Interverranno gli amministratori locali e i dirigenti scolastici degli istituti coinvolti.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
