Ascoli, il 20 Novembre si celebra la ''Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia''
di Redazione Picenotime
giovedì 19 novembre 2015
Da lunedì 16 a venerdì 20 novembre è in programma ad Ascoli la 'Settimana della legalità', la rassegna di iniziative ed incontri dedicati al tema dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e rivolti agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado del Comune di Ascoli
In questa occasione il 20 novembre, data in cui ricorre la 'Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza' (nata per celebrare il momento in cui venne approvata dall'Assemblea Generale dell'Onu la Convenzione sui diritti dell'infanzia, carta sottoscritta da 194 paesi, tra cui l'Italia) si riunirà il Consiglio Comunale dei ragazzi in seduta congiunta con il Consiglio Comunale della città.
Nella mattinata di venerdì 20 novembre nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, i membri dell'istituzione dei ragazzi eletta la scorsa primavera rifletteranno su uno dei punti sanciti nella Carta dei Diritti della Infanzia e dell'Adolescenza: il diritto all'educazione e precisamente sull'articolo 29 della Convenzione.
Si terranno due spettacoli, il primo previsto alle ore 9, verrà aperto dal Vice sindaco dei ragazzi Alessio Bachetti ed è dedicato agli alunni delle scuole primarie. Il secondo, alle ore 11, su introduzione del sindaco junior Carlotta Mazzocchi vedrà, invece, la partecipazione degli alunni delle scuole secondarie di I grado. All’appuntamento parteciperà anche il Sindaco Guido Castelli che assisterà alle esibizioni degli studenti.
Nel pomeriggio, alle 15, si terrà il Consiglio Comunale, congiunto a quello dei ragazzi che vivranno un’esperienza assolutamente speciale, con diversi temi all'ordine del giorno. Tra questi la presentazione del Consiglio dei ragazzi, con l'intervento dell'Avvocato Annagrazia Di Nicola, vice presidente della Camera Minorile Picena. Si prosegue, quindi, con le reciproche proposte da parte delle due istituzioni: da una parte, su impulso del Consiglio dei ragazzi, quella relativa alla realizzazione in primavera della 'Fiera del Libro per ragazzi', dall'altra, il Consiglio dei 'grandi' proporrà ai giovani rappresentanti di organizzare lo Special Olimpics Day, in programma ad Ascoli il 14 aprile 2016. Infine, verrà presentata anche la proposta del Vescovo Mons. Giovanni D'Ercole di una visita in Vaticano da parte dei ragazzi con la partecipazione all'udienza del Papa.
La giornata di venerdì si chiuderà alle 20,30 con la proiezione al Cinema Piceno de 'Il sole dentro', film premiato al Giffoni Film Festival incentrato su due lunghi viaggi che si intrecciano tra Europa ed Africa con sullo sfondo il diritto all'educazione e all'istruzione. L'ingresso, gratuito, è riservato agli alunni di tutte le età.Tornando agli eventi della settimana, si parte dagli appuntamenti presso la Libreria 'Rinascita' di piazza Roma, in occasione della 'Mostra del libro sulla Legalità e i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza'.
Si inizia lunedì 16 (ore 16) con un incontro dal titolo 'Educare attraverso la legalità: l'esempio di Falcone', con la presenza del giudice Emilio Pocci, Presidente della sezione penale del Tribunale di Ascoli, il quale parlerà del suo rapporto di lavoro e d'amicizia con Giovanni Falcone.
Mercoledì 18, sempre alle 16, verrà, invece, presentata la guida 'Ascoli Piceno e le vie della Legalità', realizzata dagli studenti della scuola 'Luciani'. Interverrà il curatore, dottor Augusto Agostini, storico che ha aiutato i ragazzi a tracciare l'antico percorso compiuto in passato dai condannati a morte della città dal momento della condanna a quello dell'esecuzione della pena. A seguire la visita guidata per le stesse vie del centro.
Giovedì 19, infine, è in programma la presentazione di due volumi realizzati dagli alunni della scuola primaria 'Preziosissimo Sangue', intitolati 'I racconti di nonno Emidio e Costi" e 'I racconti di nonno Emidio e Costi ...La storia continua'. I volumi spiegano,attraverso racconti ideati dai ragazzi, gli articoli della Costituzione italiana che contengono le libertà e diritti fondamentali.
Commenti
Approfondisci

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via IV^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca
