Grottammare: ''Chi sceglie, trova lo Stato'', campagna web d'informazione contro l’estorsione e l’usura
di Redazione Picenotime
giovedì 19 novembre 2015
Il Comune raccoglie l’invito della Prefettura di Ascoli Piceno impegnandosi a veicolare la campagna nazionale contro i fenomeni dell’estorsione e dell’usura “Contro l’estorsione e l’usura scegli di reagire. Chi sceglie, trova lo Stato”. Lo spot, che in queste settimane è trasmesso regolarmente anche dalla TV di Stato, pertanto, è stato pubblicato anche sul sito istituzionale del Comune.
“Tale iniziativa – si legge in una nota in cui il prefetto Gabriella Patrizia chiede la collaborazione dei Comuni della provincia – si propone l’obiettivo, da un alto, di dare un nuovo impulso all’azione di contrasto dei predetti fenomeni e, dall’altro, di favorire la conoscenza, da parte dei soggetti a rischio, degli strumenti che posso no essere attivati dallo Stato in loro favore, stimolando le possibili vittime dell’estorsione e dell’usura a denunciare i suddetti fatti criminosi”
La campagna di comunicazione, promossa dall’ufficio del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, è realizzata con il concorso del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri e dell’ufficio Comunicazione Istituzionale del ministero dell’Interno.
Il video “Chi sceglie, trova lo Stato” fa parte di una strategia di comunicazione che vuole dare un nuovo impulso all'azione di contrasto “ in quanto - come riferito dal commissario straordinario Santi Giuffré nel corso della presentazione nazionale - a fronte del permanere della criticità di questi reati, non si registra un incremento nel numero delle domande di accesso al fondo per le vittime”.
I dati relativi all’ultimo triennio evidenziano un calo di domande di accesso sia al fondo di solidarietà per le vittime di estorsione (255 nel 2013, 213 nel 2014 e 172 nel corrente anno), che per quello per le vittime dell’usura (758 nel 2013, 660 del 2014), non tenendo conto per l'usura del numero dell'anno in corso (835) da cui vanno estrapolate quelle addebitabili alla cosiddetta "usura bancaria" (fonte Ministero dell’Interno).
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
