San Benedetto, tante iniziative per la ''Settimana europea per la riduzione dei rifiuti''
di Redazione Picenotime
venerdì 20 novembre 2015
Come ogni anno, anche in questo 2015 il Comune di San Benedetto, in collaborazione con gli Istituti scolastici comprensivi cittadini, aderisce a due iniziative ambientali: la “Giornata nazionale dell’albero” e la “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”.
Per quanto riguarda la “Festa dell’albero” alunni e docenti degli Istituti Scolastici Comprensivi, con l’aiuto degli operai del servizio “Parchi e giardini”, pianteranno alcune essenze arboree: oggi venerdì 20 novembre l’operazione è stata effettuata nei giardini dei tre nidi comunali “La mongolfiera”, “Il piccolo principe” e “Il giardino delle meraviglie” e la sezione “Primavera”; domani sabato 21 novembre tre lagunarie saranno piantumate nei giardini delle scuole “Miscia”, “Alfortville” e “Curzi”. Alla cerimonia sarà presente l’assessore all’ambiente Paolo Canducci.
Nutrito il programma di iniziative per la “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”, la principale campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini circa l’impatto dei loro stili di vita e dei loro consumi sull’ambiente e sui cambiamenti climatici, che si terrà dal 21 al 29 novembre. Quest’anno l’attività di sensibilizzazione sarà incentrata in particolare sul tema della dematerializzazione consistente nella diminuzione dell’uso di carta e imballi.
Durante la settimana, nei tre Istituti Scolastici Comprensivi della città si terranno lezioni sulla riduzione rifiuti e la lotta allo spreco alimentare e si intensificherà l’opera di sensibilizzazione con l’auspicio che il messaggio rivolto ai più piccoli possa felicemente contagiare anche le famiglie. Ai piccoli verrà distribuito un piccolo manuale per ridurre la produzione domestica di rifiuti e abbattere la quantità di rifiuti. Inoltre gli operatori della cooperativa “Hobbit”, che gestisce il Centro per il riuso comunale, illustreranno le caratteristiche del servizio agli studenti. Infine, venerdì 27 novembre, in Auditorium, è in programma la cerimonia di consegna della Bandiera Verde “Eco Schools” ai tre Istituti comprensivi cittadini.
“San Benedetto celebra un’intera settimana di eventi dedicati all’ambiente – spiega l’assessore alle politiche ambientali Paolo Canducci – consapevole che negli anni il contributo di scuole, docenti, dirigenti degli istituti scolastici cittadini ha portato a un decisivo miglioramento della raccolta differenziata che ha raggiunto il previsto obiettivo del 67%. Quest’anno abbiamo deciso di dare risalto al servizio offerto dal centro del riuso comunale che si occupa della raccolta e distribuzione di oggetti in buono stato che possono aver un’altra vita e che, se riutilizzati, oltre a ridurre la quantità di rifiuti prodotti, possono rappresentare un aiuto concreto per chi ne ha bisogno”.
Commenti
Approfondisci

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute
