Inaugurato il ''wall of dolls'', una bambola per ogni donna violata
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 novembre 2015
Sulla parete del Municipio di piazza Bambini del mondo è stato inaugurato questa mattina, 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza nei confronti delle donne, il “wall of dolls”, il muro delle bambole che, analogamente a quanto accade in altre città, rappresenta il simbolo dell’impegno della comunità contro il femminicidio.
Sono sei milioni 788mila, secondo i dati Istat, le donne che hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni: “Ma in questo Paese oltre 100 donne l’anno muoiono per atti di violenza compiuti da partner per motivazioni legate al loro essere donne - ha detto il sindaco Giovanni Gaspari durante la cerimonia – è un dato inaccettabile per un paese civile, se ci fermiamo a pensare che dietro una statistica ci sono vite, personalità, affetti distrutti in un attimo. Parafrasando un famoso pensiero, un uomo che opprime una donna non è un uomo libero e quindi dobbiamo fare uno sforzo prima di tutto culturale per far sì che si cambi tendenza”.
“Questo muro delle bambole è indubbiamente un pugno nello stomaco per chi passerà qui davanti – ha continuando il Sindaco spiegando la scelta di collocare la struttura in un punto di intenso passaggio – perché le bambole che appendiamo sono sì simboli di speranza ma anche testimonianze forti di figure umane soppresse. L’auspicio è che non si debbano più mettere bambole su questa parete”.
Quindi alcune donne, tra cui amministratrici e dipendenti comunali, hanno appeso la loro bambola mentre una targa collocata accanto alla parete ricorda che tutti possono lasciare la loro testimonianza per chiedere che si affermi la cultura del rispetto e della parità di genere. La targa riporta anche una frase di Eve Ensler: “Quando si violentano, picchiano, storpiano, mutilano, bruciano, seppelliscono, terrorizzano le donne, si distrugge l’energia essenziale della vita su questo pianeta. Si forza quanto è nato per essere aperto, fiducioso, caloroso, creativo e vivo a essere piegato, sterile e domato”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
