Inaugurato il ''wall of dolls'', una bambola per ogni donna violata
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 novembre 2015
Sulla parete del Municipio di piazza Bambini del mondo è stato inaugurato questa mattina, 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza nei confronti delle donne, il “wall of dolls”, il muro delle bambole che, analogamente a quanto accade in altre città, rappresenta il simbolo dell’impegno della comunità contro il femminicidio.
Sono sei milioni 788mila, secondo i dati Istat, le donne che hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni: “Ma in questo Paese oltre 100 donne l’anno muoiono per atti di violenza compiuti da partner per motivazioni legate al loro essere donne - ha detto il sindaco Giovanni Gaspari durante la cerimonia – è un dato inaccettabile per un paese civile, se ci fermiamo a pensare che dietro una statistica ci sono vite, personalità, affetti distrutti in un attimo. Parafrasando un famoso pensiero, un uomo che opprime una donna non è un uomo libero e quindi dobbiamo fare uno sforzo prima di tutto culturale per far sì che si cambi tendenza”.
“Questo muro delle bambole è indubbiamente un pugno nello stomaco per chi passerà qui davanti – ha continuando il Sindaco spiegando la scelta di collocare la struttura in un punto di intenso passaggio – perché le bambole che appendiamo sono sì simboli di speranza ma anche testimonianze forti di figure umane soppresse. L’auspicio è che non si debbano più mettere bambole su questa parete”.
Quindi alcune donne, tra cui amministratrici e dipendenti comunali, hanno appeso la loro bambola mentre una targa collocata accanto alla parete ricorda che tutti possono lasciare la loro testimonianza per chiedere che si affermi la cultura del rispetto e della parità di genere. La targa riporta anche una frase di Eve Ensler: “Quando si violentano, picchiano, storpiano, mutilano, bruciano, seppelliscono, terrorizzano le donne, si distrugge l’energia essenziale della vita su questo pianeta. Si forza quanto è nato per essere aperto, fiducioso, caloroso, creativo e vivo a essere piegato, sterile e domato”.
Commenti
Approfondisci

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute
